Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A MILANO ARRIVA LA BIRRA "FATTA CON L'ARIA"

Rubrica Cucina In

Condividi su:

Arriva a Milano Sans Papiers la prima birra artigianale “fatta con l’aria” al ristorante ecofriedly GESTO sui navigli (Ripa di Porta Ticinese) direttamente dal birrificio Flea di Gualdo Tadino, in provincia di Perugia (acquistabile anche on line sul sito www.sanspapiersbeer.it). Si tratta della prima birra artigianale fatta d’aria attraverso un sistema brevettato dalla startup Veragon di Perugia, che estrae acqua dall’aria, la depura e mineralizza, e utilizza già questo procedimento in villaggi dell’Africa e dell’Asia e sulle piattaforme petrolifere.

“L’ingrediente principale di qualsiasi birra è l’acqua. E così, in un momento in cui la reperibilità di acqua potabile sta diventando globalmente un problema sempre piu’ rilevante, abbiamo pensato di mettere a punto un macchinario in grado di estrarre l’acqua direttamente dall’umidità presente nell’aria”. Così Alessio Lucattelli, l’ideatore dell’innovativa macchina, che insieme con la sorella Martina, titolare della catena di ristoranti ecofriendly  Gesto (Milano, Perugia, Firenze), e con l’Amministratore di birrificio Flea Matteo Minelli ha presentato a Milano questa nuova bionda dalle suggestive sfumature.

Il suo simbolo è una mongolfiera dalle linee dorate, “elegantissima, leggera come l’aria da cui nasce”. “L’acqua ottenuta in questo modo – spiega Lucattelli – viene purificata e mineralizzata a piacimento. Per il resto, il malto e il frumento utilizzati provengono da coltivazioni a chilometro zero, e vengono seguiti metodi di lavorazione del tutto artigianali. Insomma, Sans Papier è davvero una birra ecosostenibile”.

Si tratta infatti di una birra chiara viva non filtrata e non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia. Con una bassa gradazione (Alc. 4,8% Vol.) e con vivaci sentori di agrumi che la rendono particolarmente versatile negli abbinamenti. “Con Sans Papiers, il birrificio Flea andrà a rafforzare la propria posizione nel settore della produzione di birre artigianali -, sottolinea l’Amministratore Matteo Minelli. – L’obiettivo che ci poniamo è quello di offrire al consumatore un prodotto di eccellenza completamente ecosostenibile, che consenta di uscire da certi modelli di consumo omologanti della società contemporanea. Le opportunità che presenta il mercato sono davvero rilevanti: dal punto di vista economico contiamo di raggiungere importanti risultati già nel biennio 2018-2019”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook