Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

UNA FRESCA RICETTA ESTIVA: Torta salata di melanzane

CUCINA IN

Condividi su:

Cosa mangiare d'estate con il caldo e la poca voglia di avvicinarsi ai fornelli? 
Un'idea interessante può essere la Torta salata di melanzane
Vediamo insieme gli ingredienti necessari e la fase di preparazione...

Pasta Sfoglia rettangolare 230 g 
Melanzane lunghe 400 g 
Scamorza (provola) dolce 250 g 
Parmigiano Reggiano DOP 100 g 
Pomodori secchi sott'olio 100 g 
Sale fino q.b. 
Pepe nero q.b. 

Per ungere la teglia usare Olio extravergine d'oliva q.b. 

Preparazione

Per preparare la torta salata di melanzane, per prima cosa lavate le melanzane e spuntate le estremità, poi tagliatele a fette circolari dello spessore di circa 4 mm usando una mandolina o un coltello. Tagliate anche la scamorza a fette piuttosto sottili e tagliate i pomodori secchi a pezzi grossolani usando un coltello. Prendete una teglia rettangolare della misura di 30x20 cm e ungetela con l’olio; srotolate delicatamente la pasta sfoglia, separatela dalla carta forno e adagiatela nella teglia, poi bucatela con i rebbi di una forchetta.

Aggiungete metà delle fette di melanzana e formate il primo strato, sovrapponendole leggermente per non lasciare spazi vuoti, salate e pepate, poi aggiungete la metà dei pomodori secchi e distribuiteli uniformemente sopra le melanzane; distribuite metà del parmigiano grattugiato sopra i pomodori secchi e infine coprite con metà delle fette di scamorza; ripetete gli strati aggiungendo le rimanenti fette di melanzana, sale e pepe, i pomodori secchi, il parmigiano grattugiato e le fette di scamorza. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o fino a quando la superficie non risulterà bella dorata. La vostra torta salata di melanzane è pronta per essere servita ben calda!

La torta salata di melanzane si può conservare in frigorifero, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Se avete utilizzato ingredienti freschi, potete congelare la torta salata sia da cotta che da cruda; nell’ultimo caso potete infornarla direttamente da congelata allungando i tempi di cottura di circa 10 minuti.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook