Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Angel Green eyes A. ci consiglia due libri per l'estate

leggiamo un libro insieme

Condividi su:

Ahimè, le mie vacanze sono finite e spero non per tutti. La città si è di nuovo “accesa”. Incandescente come mai. Fiumi di gente che mi scorre accanto, mentre io, ancora ho il colore del mare negli occhi e il colore del sole tra i capelli. Si torna al solito cappuccino e brioche al bar, gli orari e gli appuntamenti lavorativi da rispettare, ma con una nuova avventura da affrontare. Ve ne parlo giusto in questo articolo.
Sappiamo tutti che tornati dalle vacanze, ci si sente un po' giù di morale, stressati e rallentati, soprattutto appesantiti. Parlo di noi donne, noi che al rientro delle vacanze abbiamo qualche chiletto in più da smaltire. Noi , che ci teniamo alla linea. Noi che guai se la taglia “sbagliata” ci demoralizza. E come tutte si fa l'errore di digiunare, o peggio impasticcarsi di pillole magiche brucia grassi che costano un capitale.

Ed eccomi qua a raccontarvi della mia nuova avventura su questo giornale. A settembre avrò a disposizione una nuova pagina oltre questa che parla di libri, dove vi insegnerò qualche trucchetto per tornare in forma in breve tempo e , garantito, con i miei consigli vi sentirete anche al top. Vi aspetto numerose e sopratutto con tantissime domande.
Tornando a quest'ultima settimana di agosto ho scelto a caso, due news letterarie.

Titolo: Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi. Autore: Jonathan Safran Foer: il tema dell’emergenza climatica viene affrontato in un solo libro in maniera efficace ed urgente, con il fascino di un romanzo. Ci sono ancora persone che si ostinano a sostenere che il cambiamento climatico sia frutto di fake news ma per fortuna la maggioranza di noi sa che bisogna agire. Sappiamo che bisogna agire ma spesso non ci riusciamo. Cosa si propone questa storia? Di raccontare questa emergenza in modo da spingere le persone ad agire.

Titolo: La ragazza che doveva morire. Millennium. Vol. 6.Autore: David Lagercrantz: il gran finale della storia di Lisbeth Salander, la saga Millennium. In un parco nel centro di Stoccolma viene ritrovato il cadavere di un senzatetto e, almeno all’inizio, sembrerebbe trattarsi di un triste caso di cronaca. La verità, però, è che l’uomo deceduto pare non essere mai esistito e nessuno riesce a risalire in alcun modo alla sua identità. Cosa vorrà mai dire?

Alla prossima 
Angel Green eyes. A.

Condividi su:

Seguici su Facebook