Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Beata Isabella (Josefina Calduch Rovira)

Santo del giorno 14 aprile

Condividi su:

Nasce il 9 maggio 1882 ad Alcalà de Chivert (Spagna) nella diocesi di Tortona. Quinta di cinque figli, visse la sua infanzia in un ambiente molto devoto a Cristo e fin da giovanissima esercitò la carità verso i bisognosi e con un amica accudiva un anziana del paese, portandole da mangiare ed aiutandola nelle pulizie domestiche e per l'igiene personale. Ebbe una relazione giovanile con un coetaneo fervente cristiano, ma il richiamo ad una vita monacale la indusse, con il consenso della famiglia ad interromperla. Venne accolta nel monastero delle Capuccine di Castellon de la Plana e vestì l'abito nel 1900. Emisee la professione temporanea nel 1901 e quella perpetua il 30 maggio 1904. Le sue sorelle la descrivono come persona dal temperamento pacifico e gioioso e lodano le sue doti di religiosa sotto ogni profilo. Assunse l'incarico triennale di Maestra delle novizie e lo svolse con grande zelo e impegno ì, tanto che si meritò la riconferma per un ulteriore triennio, che non potè completare per lo scoppio della rivoluzione. Si trasferì ad Alcalà de Chivert, dove risiedeva suo fratello Mosén Manuel superiore che poco dopo fu ucciso, ritirandosi in preghiera e penitenza. Arrestata da un gruppo di miliziani il 13 aprile 1937 insieme al monaco francescano P. Manuel Geli, fu condotta davanti al Comitato locale di Alcalà de Chivert dove fu maltrattata e ingiuriata e poi uccisa nel distretto di Cuevas de Vinromà dove fu anche sepolta nel locale cimitero.

Il suo culto viene celebrato il 14 aprile

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook