Neowise, la cometa visibile ancora per qualche sera

La magia della cometa

Mariarosa Bugini
23/07/2020
Attualità
Condividi su:

Dal 5 luglio tutto col naso all’insù a guardare Neowise, la cometa che sta affascinando il mondo.

 

Secondo gli scienziati sarà possibile ammirarla ancora fino al primo agosto. La cometa, che secondo molti esperti vanterebbe la coda più luminosa del secolo, catalizzerà le notti estive e sarà il soggetto preferito di tantissimi scatti condivisi a mezzo social da tutti gli angoli del pianeta. 

 

Si tratta di un oggetto lungo circa 5 chilometri e la sua formazione potrebbe risalire a un periodo compreso tra 4 e 5 miliardi di anni fa, ma a "scoprirla" è stata la Nasa, dandole il nome della missione spaziale che ne ha permesso l'avvistamento il 27 marzo 2020.

 

A partire dall'11 luglio Neowise si è lasciata ammirare anche la sera, dalle 21 a mezzanotte, per poi divenire circumpolare per il Nord Italia fra il 14 e il 15 luglio: era quindi possibile seguirla per tutta la notte. Il periodo di visibilità circumpolare durerà fino al 23 luglio, poi la visibilità serale prevarrà definitivamente su quella mattutina per l'effetto combinato dell'allontanamento della cometa dal Sole e il moto orbitale della Terra. Gli esperti dell'Inaf consigliano di armarsi di un piccolo binocolo e osservare da luoghi il più possibile privi di luci.

 

Quindi ancora per una manciata di sere (e notti)...tutti a guardare il cielo per un sogno ancora...

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: