Il mondo sta cambiando e anche il modo di fare impresa si sta evolvendo.
L’economia collaborativa offre ad artigiani, imprese e liberi professionisti la concreta opportunità di lavorare meglio e di sviluppare la propria attività, ma come metterla in pratica?.
Bigmagma è una Multifactory, un innovativo ambiente produttivo condiviso parte di una rete europea di spazi simili ed è un esempio di come lavorare insieme significhi lavorare meglio.
Per scoprire chi siamo e come lavoriamo, Bigmagma organizza l’Open Day 2014.
Sabato 27 settembre dalle 11 alle 24 apriamo le nostre porte in occasione del lancio dei nuovi corsi “I mondi da esplorare sono infiniti” per l'anno 2014-2015 (dal'1 ottobre al 30 giugno).
L’Open Day è rivolto a tutti coloro che vogliono esplorare nuovi mondi per rinforzare la loro attività imprenditoriale, sviluppare il loro lato artistico e scambiare competenze e conoscenze con altri liberi professionisti, piccole imprese ed artigiani.
Ma è soprattutto l’occasione per conoscere il variegato mondo dei professionisti che animano Bigmagma.
Una giornata di giochi per grandi: ogni mezz’ora ciascun membro di Bigmagma presenterà chi è e che cosa fa con un’attività interattiva e divertente.
Ci si potrà mettere alla prova con l’illustratore fumettista Thomas Direnzo, i Designer Aldo Toto, Mauro Pellegrinelli e Fabrizio De Gaetano, il filmmaker Francesco Cannito, il musicista compositore Ivan Rosas, il maestro di Feldenkrais Luca Rampinini, lo scultore Luca Tongiorgi, il ciclista Emauele Samek e gli specialisti delle piante del Giardino degli Aromi.
Per rendere ancora più piacevole la giornata, non mancherà del buon cibo preparato da Mad Bakery e una selezione inusuale di vini e birre scelti dal nostro sommelier Maurizio Pandolfi di Sensiinmovimento.
Alle 21:00 proietteremo il documentario sul lavoro condiviso realizzato in cinque nazioni europee tra il 2012 e il 2014 prodotto da Bigmagma e Osun Solutions e realizzato Lorenza Salati e Giulio Focardi, che si occupano di economia collaborativa e processi partecipati.
ORARI DELLE PROVE APERTE:
11,00 //11,30 MUSICA D’INSIEME
11,30 //12,00 DOCUMENTARY STORYTELLING
12,00 //12,30 COME COSTRUIRE UN CORSO DI FORMAZIONE
12,30 //13,00 LE PIANTE SPONTANEE
15,00 //15,30 COMBAT VIDEO
15,30 //16,00 PHOTOSPHOP PER TUTTI
16,00 //16,30 DISEGNO TECNICO 2D,30
16,00 //16,30 SCULTURA ESPRESSIVA
16,30 //17,00 SCRIVERE PROGETTI
17,00 //17,30 DISEGNARE LA FIGURA UMANA e FUMETTO
17,30 //18,00 BEER IMMERSION
18,00 //18,30 FARE UN BUSINESS PLAN
18,30 //19,00 STAMPA 3D
19,00 //19,30 DEGUSTAZIONE VINO
19,30 //20,00 L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA BICICLETTA
LUOGO: EX MAGAZZINI GENERALI FALCK – MAGE : 1700 metri quadri di spazio di lavoro condiviso dove un tempo si producevano bulloni.
Un gioiello di archeologia industriale di grande fascino, candidato a diventare patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Il MAGE, con tutta la sua storia, conserva un valore aggiunto che, in qualche modo, si trasferisce nel lavoro prodotto all’interno di esso. Viale Italia 548 Sesto San Giovanni MI
CONTATTI: info@bigmagma.it 3283556109 www.bigmagma.it