In arrivo lo sciopero dei treni (e non solo) dell'8 marzo

sciopero

Redazione
03/03/2025
Attualità
Condividi su:

L'8 marzo 2025 si preannuncia come una giornata di forte agitazione sindacale in Italia. Diversi settori, tra cui trasporti, scuola e sanità, saranno coinvolti in uno sciopero generale proclamato da numerose sigle sindacali, tra cui Usi-Cit, Cub, Usb, Slai-Cobas e Adl Cobas/Clap.

Lo sciopero avrà un impatto significativo sui trasporti. Il settore ferroviario sarà fermo dalle 21:00 del 7 marzo fino alle 21:00 dell'8 marzo, con possibili cancellazioni e variazioni dei treni. Anche il trasporto aereo sarà colpito, con uno stop di 24 ore dalle 00:01 alle 23:59 dell'8 marzo. Le autostrade non saranno da meno, con un'agitazione che durerà dalle 22:00 del 7 marzo alle 22:00 dell'8 marzo.

Il settore scolastico potrebbe subire ripercussioni, con la chiusura di molte scuole e università a causa dello sciopero del personale docente e non docente.Anche il settore sanitario sarà coinvolto, con la garanzia solo dei servizi essenziali come pronto soccorso e terapie intensive.

Lo sciopero dell'8 marzo 2025 è stato indetto per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà economiche e professionali che molti lavoratori continuano ad affrontare, in particolare nelle categorie più deboli o meno tutelate. La giornata si preannuncia impegnativa per le forze dell'ordine e potrebbe causare notevoli disagi per i cittadini.

 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: