Tutti i lunedi dalle 20.30 alle 21.30
"Lo Yoga della Risata (Hasyayoga)è un metodo unico che combina esercizi di risate con la respirazione yoga (Pranayama) ed esercizi di allungamento per i muscoli addominali, lavorando simultaneamente a livello fisico, mentale ed emozionale. Inizialmente la risata è indotta attraverso facili esercizi in gruppo ma in breve tempo la risata autoindotta si trasforma in risata spontanea di "pancia e cuore".
Lo Yoga della risata è quindi unione di stretching, esercizi di risate e respirazione.
Questa tecnica è praticata in tutto il mondo da migliaia di persone perché è provato che ridere fa bene alla salute: porta più ossigeno nel corpo e al cervello, migliora così il funzionamento del sistema immunitario e dà maggiore energia e benessere, aiuta a generare endorfine e aumenta la produzione dei cosiddetti ormoni della felicità, fornisce un ottimo massaggio agli organi interni, contrasta lo stress. Lo Yoga della Risata migliora il benessere dell'individuo, crea unione e integrazione tra le persone, coinvolgimento e legami.
Lo Yoga della Risata apre il cuore, per donare e accogliere senza giudizio.
La frequenza è libera e gratuita e ci si può inserire in qualsiasi momento nel corso dell’anno. Chiunque può partecipare, perché non vi sono limiti di età. Unico costo previsto è la tessera Associativa annuale al Cortile delle Idee." (comunicato stampa)
Un po' di storia
L’associazione Nazionale Yoga della Risata è nata a Roma il 21 maggio del 2008 per merito di Laura Toffolo che ne è l’attuale Presidente e di Simonetta Marchionni. Come si legge nell’articolo 7 dello STATUTO, lo scopo sociale dell’Associazione è promuovere e divulgare il patrimonio di conoscenze del metodo Laughter Yoga (Hasya Yoga) fondato dal Dr. Madan Kataria, nonchè di tutte le successive esperienze maturate anche attraverso l’azione delle libere Associazioni locali (Club della Risata o altro) ovvero in altri contesti sociali e lavorativi.