RACCONTARE AI BAMBINI
Quando: il 18/01/2015
Ora: 15.30
Dove: Biblioteca dei Ragazzi Piazza Oldrini Sesto San Giovanni - MM1 Sesto Rondò
Costo: gratuito
Proposto da: Biblioteca dei Ragazzi
Telefono: 0224968911
e-mail: biblioteca.sestoragazzi@csbno.net
BIOGRAFIA AUTRICE
Anna Sarfatti ha insegnato nella scuola primaria e in quella dell’infanzia. Scrive libri per i bambini, ma anche saggi e articoli in ambito pedagogico e didattico. Dal 1992 ha cominciato a tradurre i libri del Dr. Seuss, un mito della letteratura per l’infanzia, restituendo ai testi italiani rime, ritmo e gioco alle storie di “Ortone e i piccoli Chi!”, “Prosciutto e uova verdi”, “Gli snicci” e molti altri ancora.
È impegnata nella ricerca di percorsi e strumenti per promuovere la cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini.
Ha pubblicato: I diritti dei bambini a scuola, Guai a chi mi chiama passerotto!; La Costituzione raccontata ai bambini; Quante tante donne; Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini; Chiama il diritto, risponde il dovere; Educare alla legalità; I bambini non vogliono il pizzo. Scrive su Cittadinanza e Costituzione per la rivista “La Vita Scolastica”, Giunti Scuola. Collabora con l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per promuovere la comunicazione tra bambini e ospedale.
Per spiegare ai bambini il bilancio sociale dell’ospedale ha scritto: Il bilancio è il cugino della bilancia, 2004; Bilanciamoci, 2006; Il bilancio allo specchio, 2007. Inoltre ha scritto la Carta dei diritti dei bambini in ospedale (Fatatrac 2004) e Ziri sulla luna, Giunti Progetti Educativi 2009.
PRESENTAZIONE
LA COSTITUZIONE RACCONTATA AI BAMBINI
Immagina le parole della Costituzione, tutte schierate nei loro 139 articoli, rompere le righe e mettersi a giocare. Ecco che ogni articolo diventerebbe una filastrocca, una rima. L'articolo 1 reciterebbe così: "Democrazia vuol dire Popolo che decide - Che pensa, sceglie, elegge - Chi sono le sue guide". E il bambino risponderebbe: "Noi a scuola usiamo la votazione - Per scegliere il gioco di ricreazione!".
Età: da 3 a 6 anni.
Per partecipare ad ogni evento della rassegna è necessario prenotare: presso la Biblioteca dei Ragazzi, Piazza Oldrini, Sesto San Giovanni -MM1 Sesto Rondò
Tel. 02/ 24 96 8 910 e-mail: biblioteca.sestoragazzi@csbno.net
L'evento fa parte di: Pane, libri e marmellata 2014/15