A carnevale ogni mascherina vale! La festa più creativa dell'anno è alle porte, hai scelto da cosa travestirti? Il tema di quest’anno è “Pela, taglia, trita, cuoci” che ben si sposa con il tema dell’alimentazione di Expo 2015. Ti aspettiamo sabato 21 febbraio.
In città sfileranno due cortei di maschere e carri allegorici. La prima sfilata mascherata parte dal cortile dell'oratorio salesiano Rondinella alle 14.30 via Podgora-viale Matteotti, in direzione Piazza Petazzi. Un secondo gruppo parte sempre alle 14.30 da Piazza della Chiesa (Cascina Gatti) e in via Pisa (Parrocchia Resurrezione). I punti di aggregazione dove si potrà aspettare e quindi unirsi al corteo sono: - piazza IV Novembre passaggio previsto alle 15; - via Maestri del Lavoro passaggio alle 15.30 con animazione in attesa della sfilata Le due sfilate raggiungeranno piazza Petazzi alle 16.45 dove, già dalle 15, si festeggia con animazione, giochi e momenti musicali. Il tutto si concluderà alle 17 circa. Alla manifestazione partecipa la banda musicale S. Margherita di Paina di Giussano e i Bandisti di Strada di Villasanta. Agli alunni delle scuole elementari sarà richiesto di fare un disegno o scrivere un pensiero sull'importanza e l'uso del cibo. Tutti i pensieri e i disegni saranno raccolti per essere appesi con dei nastri in Piazza Petazzi sabato 21 e domenica 22 febbraio, così che i ragazzi possano vederli e ritrovarli. I più belli e significativi saranno commentati e letti dalle personalità presenti. L'iniziativa del Carnevale cittadino è organizzata dalle parrocchie della città con il patrocinio dell'Amministrazione. Sostengono la manifestazione: Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni, Sestoproloco, Sos e Associazione Medici di Sesto San Giovanni, Nucleo Volontariato e Protezione Civile, Associazione Nazionale Carabinieri.