Come avevamo già annunciato, ecco le date per la due giorni di audizioni.
L’11 e il 12 Aprile saranno selezionati i 16 finalisti che avranno diritto ad accedere alla serata finale del Concorso che mira a individuare nuovi volti – e soprattutto – nuove voci del panorama musicale nazionale.
Forti di una solida esperienza e di un’equipe di professionisti, gli organizzatori del fortunato premio sono al lavoro da mesi per offrire al pubblico un contest di assoluto prestigio e serietà.
Anche quest’anno contiamo su una numerosa partecipazione, che significherà un difficile lavoro di ascolto e selezione dei candidati.
E noi ce la faremo.
Grazie soprattutto alla fiducia e stima da parte delle centinaia di persone che nelle scorse edizioni hanno cercato con questa occasione una possibilità di emergere.
Occasione per qualcuno è diventata realtà.
Anche quest’anno le richieste pervenute sono già numerose ed è ancora possibile compilare il modulo d’iscrizione visitando il sito www.unavocepersesto.it.
Le selezioni si terranno nel weekend dell’ 11 e 12 Aprile dalle 14.30 alle 19.30 presso le Sale Musica Comunali – Via Maestri del Lavoro Sesto San Giovanni.
Un format mai uguale a se stesso.
Quest’anno per coloro che supereranno la prima fase, sarà riservato gratuitamente uno stage formativo (Tecnica vocale, presenza scenica e interpretazione) con il Vocalcoach Pachy Scognamiglio e l'attore/doppiatore Renato Novara e la giornalista Aurelia Delfino.
Stage che garantirà un attestato di formazione.
In vista del grande spettacolo della serata finale per individuare la Voce per Sesto 2015 del 16 Maggio ore 20,45 allo Spazio Arte Via Maestri del Lavoro Sesto San Giovanni.
E’ il momento di svelare i nomi dei membri della giuria delle selezioni, come nelle ultime edizioni, ancora totalmente diversa da quella della finale.
Giurie competenti anche per questa edizione di Una voce per Sesto, la commissione che valuterà gli aspiranti finalisti è di alto profilo e sarà riunita esclusivamente per questa prima fase.
Di seguito riportiamo i nomi e i profili:
Eleonora D’Ettole - Inizia la sua formazione a Londra presso la “Guildhall School of Music and Drama”. Laurea di I° e II° livello in Jazz. E’ stata docente di canto del Corso di Laurea in Jazz presso il Conservatorio di Brescia. Attualmente docente di Canto Jazz presso il Conservatorio di Trieste, insegna canto Jazz, improvvisazione e musica d’insieme presso la scuola di Musica Moderna “Cemm” di Milano. Il suo ultimo disco “Believe in Spring”, registrato con Renato Sellani, Marco Antonio Ricci, Stefano Bagnoli, è edito dalla prestigiosa etichetta ABeat.
Giusy Mosca – Studia canto presso la scuola del Maestro Logiri e successivamente presegue gli studi con il maestro Mario Mellier. Insegna canto ad Arona presso l’Accademia dei Laghi e a Sesto San Giovanni presso l’Associazione Pentagramma, dove prepara attraverso il gioco, al perfezionamento vocale anche bambini dai 4 ai 13 anni. Organizzatrice e direttore artistico del Concorso canoro il “Sestino D’oro”. Molto importante la sua attività di Talent scout per note trasmissioni televisive tra cui lo “Zecchino D’oro e “Io Canto”
Beppe De Palma – Musicista, cantante e arrangiatore di lungo corso, docente presso alcune scuole di musica tra cui il M.A.S. “Nozioni comportamentali, musicali e d’immagine”. Docente presso l’Associazione Wedding Planner. Organizzatore d’eventi esclusivi.
Lo staff di Una Voce per Sesto - Manuela Sturaro, Alessandra Maroccolo, Antonio Siciliano, Aurelia Delfino e Valter Oliva.