Tutto pronto per il nuovo corso base per aspiranti volontari della Croce Rossa organizzato dal Comitato Locale di Croce Rossa di Sesto San Giovanni!
Il fischio d’inizio è fissato per il 28 Settembre alle 20.30 si inizia con la presentazione del corso che partirà il 29 Settembre proseguirà fino al 31 Ottobre.
Per accedere al corso base è necessario aver compiuto 14 anni.
In campo è chiamato chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, imparare e fare gioco di squadra. Perché Croce Rossa è, soprattutto, una grande squadra in cui tutti sono assolutamente indispensabili!
Durante il corso delle 9 lezioni si impareranno i fondamenti e la storia della Croce Rossa Italiana, la sua evoluzione, le sue trasformazioni e gli obiettivi di crescita per i prossimi anni.
Verranno impartite anche le basi del primo soccorso che consentiranno, già alla fine di questo primo percorso, di partecipare ad alcune delle attività che si svolgono in Comitato e, per chi lo vorrà, sarà possibile proseguire il percorso di formazione accedendo ai corsi superiori che consentiranno di ricevere una formazione completa su tutta l’area di attività della Croce Rossa.
Durante questo primo step formativo si avrà la possibilità di conoscere non solo tutto il mondo della Croce Rossa ma anche e soprattutto la realtà del Comitato di Sesto San Giovanni che, da oltre trent’anni, è attivo sul territorio sestese e nord milanese.
In Comitato, composto solo da volontari, è possibile svolgere una grande varietà di attività che consentirà di conoscere realtà e mondi diversi.
Ma vediamo quali sono le aree di attività del Comitato Locale di Croce Rossa di Sesto!
Diverse sono le attività in ambito sociale: la distribuzione viveri riservata agli indigenti e le attività del PIMB, Progetto Integrazione Mamme e Bambini che si propone di aiutare, in modo concreto, i bambini stranieri e le loro famiglie nel processo d’integrazione attraverso il sostegno scolastico e momenti ludico-educativi con i loro coetanei.
Alle due attività i neo volontari potranno offrire un contributo già al termine del primo corso base.
Altro importante servizio in ambito sociale è quello svolto dalle unità di strada (uds).
Le UDS sono composte da volontari che, in alcuni giorni della settimana, sono impegnati a dare supporto fisico e morale alla componente più vulnerabile della popolazione.
Dallo scorso inverno, alla classica attività uds, si è aggiunta l’unità di strada infermieristica che si avvale anche di personale sanitario (medici ed infermieri), anch’essi volontari del Comitato.
All’interno delle aree di attività del Comitato vi è una dedicata in modo specifico ai giovani fino ai 35 anni.
Si tratta di un’area che svolge attività orientate ai più giovani con progetti specifici che vengono svolti nelle scuole e altri ambienti di ritrovo giovanili.
Non manca l’area dedicata alla prevenzione delle emergenze.
E’ attivo, infatti un gruppo di lavoro specializzato ed in continua formazione orientato a garantire un'efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali.
In ambito sanitario, infine, in Comitato viene svolto il classico servizio di emergenza-urgenza, trasporto infermi, una realtà molto radicata nel nostro comitato e svolta con passione dai volontari, il servizio stadio ed eventi speciali, che si svolge su chiamata da enti privati ed i volontari prestano assistenza sanitaria durante le manifestazioni sportive, musicali e culturali.
Per accedere a queste ultime realtà è necessario frequentare i corsi di livello superiore organizzati sempre all’interno del Comitato
Nel Comitato c’è davvero spazio per tutti e per ogni interesse!
Se vi abbiamo incuriosito, passate a conoscerci meglio!
Vi aspettiamo numerosi Lunedì 28 Settembre alle 20.30 presso la sede del Comitato Locale di Sesto San Giovanni in via Manin 110!
Ufficio stampa
Croce Rossa Italiana
Comitato Locale di Sesto San Giovanni mail a: ufficiostampa@crisesto.org