Buona domenica delle Palme a tutti i nostri lettori.
In questo giorno la chiesa ricorda l'ingresso trionfale in sella ad un asino di Gesù nella città di Gerusalemme.
La folla radunatasi dalle voci del suo arrivo stese a terra i mantelli e tagliò rami dagli alberi di palma e li agitò festosamente in suo onore.
Da allora vengono attribuite virtù magiche e miracolose ai rami delle piante benedette, virtù capaci di allontanare gli incantesimi e gli spiriti maligni.
I rami di ulivo che secondo la tradizione sono simboli di pace, per la mancanza di palme hanno sostituito i rami di palma in Italia ed in molti altri paesi.
Nei paesi Nordici, e nelle regioni dove l'ulivo non viene coltivato, i rametti portati in chiesa per essere benedetti, vengono sostituiti da fiori e foglie intrecciate.