Santa Flavia Domitilla

Santo del 7 maggio

Davide Ianniello
07/05/2016
Storia
Condividi su:

Flavia Domitilla figlia di Domitilla Minore figlia dell'imperatore Vespasiano e di Flavia Domitilla Maggiore sorella dell'Imperatore Domiziano e di Quinto Petilio Ceriale , nasce a Roma intorno all'anno 60

Rimasta orfana di madre a soli 9 anni, frequentò gli ambienti del Consolato omano e sposò suo cugino il Console Flavio Clemente figlio di Tito Sabino fratello maggiore di suo nonno Vespasiano.

In aggiunta, Flavia Domitilla avrebbe anche dovuto fare da allevatrice a due nipoti dell'allora imperatore Domiziano . Altre fonti dicono che sarebbero stati i figli naturali della stessa Domitilla e di Clemente, forse successivamente adottati dall'Imperatore stesso.

Quando Domiziano fervente sostenitore dei pagani nonché restauratoredi tempi pagani ertti in onore di Giove e Giunone iniziò a perseguitare i cristiani, la Santa rinnegò ogni Dio Pagano opponendosi alle pratiche di adorazione degli stessi.

Fu trasferita per ordine dello stesso Domiziano sull'isola di Ponza dove esiliata dovette soffrire un lungo martirio.

Altre fonti, quella dello storico Cassio Dione in primis indicano in Ventotene il luogo della sua morte dove venne solamente relegata.

Secondo I Talmud Domitilla ed il marito dopo aver incontrato Rabbi Akiba ben Joseph si convertì al Giudaismao, ma la tradizione cristiana la considera una fervente cattolica e pertanto la ricorda nel martirologio romano festeggiandola il giorno 7 maggio, data della sua morte avvenuta tra l'anno 95 e l'anno 100. 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: