L’ATTRICE CAROL VISCONTI -  IL SUO ESORDIO IN UN RUOLO DRAMMATICO

Raffaella Lamastra
28/06/2016
Attualità
Condividi su:

L’ATTRICE CAROL VISCONTI -  IL SUO ESORDIO IN UN RUOLO DRAMMATICO

Attrice comica, autrice, English Teacher. Carol è un’esplosione di solarità, è l’allegria, il sorriso. In un discorso serio, lei ci spruzza il colore della risata. In un discorso triste, ti dipinge un arcobaleno di mille colori sopra la testa, perché tu possa alzare gli occhi e sorridere. La sua allegria è sorprendente. La sua risata, peggio di una malattia contagiosa. Ama ridere e soprattutto ama far ridere. “La risata è un toccasana per il cuore, meglio di qualsiasi medicina”.

L’avevo descritta con queste parole, che condivido nuovamente perché Carol è così.

Avevamo invitato nella nostra redazione la simpaticissima Carol Visconti. 

Il 10 luglio 2014, Carol mi risponde: Grazie ESAGERATA!!!

La verità è che non sono io esagerata ma lo è lei e straordinariamente.


A due mesi dall'uscita del film La Coppia dei Campioni di Giulio Base dove Carol Visconti figurava fra i protagonisti interpretando Stella la figlia  'Nerd' di Massimo Boldi, ritroviamo in questi giorni Carol sul set del film 7days, 7 girls, settanta minuti ad alta tensione che verrà presentato in anteprima al Festival di Berlino 2017.

Sono quasi terminate le riprese di “7days, 7 girls”, lungometraggio di settanta minuti diretto da Luciano Silighini  Garagnani, prodotto da River Road EntertainmentItalia e distribuito da Amblin Partners italia.

Nel cast, oltre a Carol Visconti che interpreta una misteriosa paziente e Flavia Monteleone, appaiono Roberta Nicosia, Kejvina Khtella, Fausta Belli, Margherita Carpinteri, Francesca Ferrara e Deborah Di Viesti che avranno il ruolo delle ragazze invitate nell’ospedale psichiatrico.

La pellicola è ambientata la notte del solstizio d’estate del 1986. Sette ragazze si ritrovano in un vecchio manicomio abbandonato perché hanno ricevuto una lettera da una ex paziente che racconta loro una storia incredibile.

Colpi di scena e suspense non comuni in pellicole italiane, ma che lasciano traspirare tutta l’esperienza d’oltreoceano di Silighini, che dopo il successo di “Seline”, short film iscritto alla reminder list per gli Oscar2017, torna alla regia di un fantathriller che promette di far parlare di se’ durante la prossima stagione. Il film è girato interamente in formato 4k e ha come location un reale manicomio dismesso e verrà presentato in anteprima al Festival di Berlino 2017 per poi andare nelle sale con la primavera, e per restare in tema brividi,  ogni proiezione verrà anticipata dallo short “Friends forever” ambientato in un cimitero gotico. 7 Days,7 Girls (2017)

Carol Visconti si cimenta in questa pellicola in un ruolo drammatico dal respiro internazionale, (ricordiamo che Carol parla fluentemente inglese) abbandonando, ma solo per qualche giorno, i ruoli comici che da sempre accompagnano la sua carriera di attrice.


La redazione di SestoDailyNews ti rinnova l’imbocca al lupo per questa tua nuova entusiasmante esperienza sul set "7 Days, 7 Girls".

 

 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: