Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 17-25 marzo

comunicato stampa

redazione
06/03/2018
Comunicati Stampa città di Sesto
Condividi su:

In occasione della XVII Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, che si svolgerà dal 17 al 25 marzo 2018, la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori promuove ancora una volta gli stili di vita salutari per battere il cancro sul tempo.

Nel nostro paese ogni giorno, secondo i dati del Rapporto Aiom/Airtum “I Numeri del cancro in Italia 2017”, sono circa 1.000 le persone che ricevono la diagnosi di tumore. Numero che può essere ridotto adottando uno stile di vita corretto: niente fumo e alcol, dieta equilibrata, movimento. Oltre a controlli periodici per individuare precocemente lesioni tumorali.
Proprio per questo gli Spazi Prevenzione LILT in provincia di Milano e di Monza saranno aperti per dare la possibilità, a chi non ha mai fatto una visita di diagnosi precoce, di farne una gratuita. Le visite saranno offerte senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili nei seguenti giorni e orari:

Venerdì 23 marzo

---ABBIATEGRASSO c/o Hospice, Via dei Mille 8/10---

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche e dermatologiche

---CONCOREZZO Via S. Marta, 18---

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche


Sabato 24 marzo

---SESTO SAN GIOVANNI Via Fratelli Cairoli, 76---

ore 9:30 - 12:30 Visite senologiche e consulenze alimentari

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche e urologiche

---MONZA Via San Gottardo, 36---

ore 9:30 - 12:30 Visite senologiche e dermatologiche

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche e consulenze alimentari

---CERNUSCO SUL NAVIGLIO Via Fatebenefratelli, 7---

ore 9:30 - 12:30 Consulenze alimentari

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche

---NOVATE MILANESE Via Manzoni, 8 (interno parco Ghezzi)---

ore 9:30 - 12:30 Visite dermatologiche

ore 14:00 - 17:00 Visite senologiche


 

Simbolo della Settimana è l’olio extravergine d’oliva che contiene tre sostanze importantissime per contrastare l’invecchiamento e l’aumento del rischio di ammalarsi di alcune patologie, tra cui i tumori: acido oleico, vitamina E, polifenoli. Questo alimento tipico della Dieta mediterranea, insieme a pasta e passata di pomodoro, è proposto nelle Shopper della salute che si possono trovare anche sul sito dell’Associazione:

http://www.legatumori.mi.it/donazioni/shoppers/37-299-shopper-della-salute.html#/76-colore-nero.

 

Per ulteriori info ed aggiornamenti visitare il sito www.legatumori.mi.it

 

 
 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: