I ragazzi di mister Parravicini non fanno passi in avanti in classifica e restano al quarto posto. La sconfitta in trasferta di ieri pomeriggio lascia degli strascichi non facili da metabolizzare perchè i biancocelesti potevano sfruttare meglio le occasioni e portare a casa un risultato positivo. Ora tutto si complica...
I sestesi scendono in campo con una buona aggressività e iniziano ad imporre il loro gioco. Ci prova prima Viscomi e poi Guccione ma entrambe le occasioni si spengono a bordocampo. Fino alla mezz'ora c'è solo la Pro Sesto che si fa pericolosa anche con Di Renzo ma il tiro viene respinto dal portiere del Borgaro. Proprio nel pieno del forcing sestese, i padroni di casa passano in vantggio con Alfiero. Ed il primo tempo si chiude con il Borgaro avanti per 1-0.
Nella ripresa, mister Parravicini chiede ai suoi maggiore incisività e determinazione ma dopo un tiro fuori di Guccione, il Borgaro prende coraggio e si fa avanti con Parisi e Alfiero (che prende anche un palo). Piccolo break biancoceleste con Di Renzo che però non riesce a bilanciare il risultato. Dopo la girandola delle sostituzioni, la Pro Sesto avrebbe l'occasione per pareggiare sui piedi di D'Antoni che però sbaglia dagli undici metri. E il Borgaro non perde tempo e raddoppia con Begolo. Il finale del match è caotico ed amaro (per la Pro Sesto): esplusione di Viganò, goal di Di Renzo su rigore ed espulsione per Scapuzzi. La gara si chiude con una sconfitta per la Pro Sesto.
Borgaro Torinese e Pro Sesto si sono impegnate per avere la meglio l'una sull'altra. Il Borgaro è stato attento, astuto e dterminato; la Pro Sesto ha sprecato tanto, non è stata precisa ed è mancata la giusta fame di vittoria. Domenica prossima al Breda arriva il Chieri: ultimo biglietto per i playoff?