DOMANI A MILANO L'INCONTRO "FARE LUOGHI, FARE CITTÀ"

UNA SERATA PER DISCUTERE DI UNA CITTÀ METROPOLITANA ACCOGLIENTE E INCLUSIVA

redazione
26/03/2018
Associazioni
Condividi su:

Dall'Ufficio Stampa Associazione Ciessevi riceviamo e pubblichiamo


Il modo di operare è diverso: avere o meno uno statuto, avere o meno impegni codificati e temporalmente definiti. Ma l’oggetto dell’agire è spesso comune: prendersi cura del territorio, rendere l’intera città metropolitana milanese più accogliente e inclusiva, trasformando gli spazi in luoghi, in ambienti fertili per lo sviluppo di comunità. A questi protagonisti del civismo è dedicato l’appuntamento Fare luoghi, fare città. Riconosciamo chi trasforma Milano? che si terrà martedì 27 marzo, ore 17.00, presso BASE MILANO di via Bergognone 34.

Un incontro ideato da Ciessevi Centro Servizi per il Volontariato Città Metropolitana di Milano, Innovare per Includere e BASE Milano che chiama a raccolta realtà e soggetti eterogeni e che si “attivano” in maniera diversa. Dalle più strutturate, che fanno capo ad associazioni/organizzazioni formalmente costituite, a gruppi informali di cittadini, imprenditori civici, associazioni di comunità, social street, o semplicemente singoli che si occupano della quotidianità delle proprie vie e dei propri quartieri.

“La Riforma del Terzo Settore sta cambiando l’orizzonte di un impegno civico che in Italia vede già 3 milioni di cittadini che informalmente, senza casacche, si impegnano per il proprio territorio accanto a 5.528.760 milioni di italiani parimenti presenti e attivi nelle istituzioni non profit – affermano gli organizzatori - queste due importantissime forze possono generare inediti quanto fertili giochi di squadra, per mettere in comune punti di vista, pratiche, analisi capaci di arricchire chi ha la missione, personale o associativa, di rendere i nostri territori delle comunità accoglienti”.

Parteciperanno alle serata:

    Lorenzo Lipparini – Assessore a Partecipazione Cittadinanza attiva e Open data del Comune di Milano
    Gabriella Bartolomeo – Spazio Aperto Servizi
    Fabio Calarco – Social Street S. Gottardo Meda Montegani
    Cristina Pasqualini – Università Cattolica di Milano
    Emanuele Polizzi – Innovare per includere
    Federica Verona – Super Festival delle Periferie

 

Per partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione gratuita. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.csvlombardia.it/milano.


 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: