Dal PD di Sesto riceviamo e pubblichiamo:
In questi giorni il Sindaco e molti esponenti della maggioranza stanno denunciando in tutti gli angoli possibili dei social, e non solo, la presunta cattiva salute del bilancio del Comune di Sesto San Giovanni. In questo modo, in anticipo di qualche settimana, i riflettori sono puntati sul Conto Consuntivo 2017, che sarà oggetto di un prossimo Consiglio Comunale a maggio e che, stando alle grida manzoniane del primo cittadino, dovrebbe mettere nero su bianco il deficit del Comune.
L'articolo 228 del D.Lgs. n.267/2000 prevede che al Conto del Bilancio sia annessa la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale. Si tratta di una disposizione con un valore informativo molto importante perchè ha lo scopo di evidenziare difficoltà che potrebbero delineare condizioni di pre-dissesto finanziario e, come tale, sono da tenere sotto controllo.
Questi indicatori cercano cioè di mettere in luce gravi condizioni di squilibrio, rilevabili da una tabella che deve essere allegata al Certificato sul Rendiconto della gestione: il Comune è in dissesto se almeno 5 parametri di questa tabella sono fuori posto, e non se fa comodo a Di Stefano.
Tra qualche giorno il Sindaco e la Giunta dovranno inviare a tutti i Consiglieri la documentazione del Rendiconto di Gestione, tra cui quella tabella con i parametri di deficitarietà, certificata ovviamente dal nuovo responsabile del settore finanziario, assunto pochi mesi fa da questa Amministrazione.
Bene, a questo punto vedremo se e quanti parametri sono fuori posto e avremo in mano indicatori oggettivi in atti ufficiali, non la solita miscela di accuse e di selfie.
Roberta Perego
Capogruppo Partito Democratico Consiglio Comunale Sesto S. Giovanni