“IL PIANOFORTE ATTRAVERSO IL TEMPO”

GUEST CONCERT PIANO CITY MILANO 2014

Paolo Michielin
17/05/2014
Cultura
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo, comunicato stampa dal Comune, questa interessante iniziativa musicale dal nome  “IL PIANOFORTE ATTRAVERSO IL TEMPO”

Sabato 17 maggio 2014, ore 19.00
Auditorium della  Civica Scuola di Musica
Piazza Oldrini 120 – Sesto San Giovanni

Dal 16 al 18 maggio Milano diventa Piano City. Un intenso fine settimana in cui la musica risuonerà nei luoghi più inconsueti della città. Case, cortili, stazioni, tram, barche, musei, parchi e mercati si apriranno al pubblico ospitando decine di concerti.

Per la prima volta la Civica Scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto San Giovanni parteciperà a questa importante manifestazione con un Guest Concert che avrà il seguente programma: musiche di J.S.Bach, W.A.Mozart, L.van Beethoven, J.Brahms, F.Chopin, F.Schubert, F. Mompou, B. Bartók e S. Rachmaninov.

Concerto con brani per pianoforte solo, 4 mani e 6 mani, eseguito da allievi, docenti e ospiti della scuola con Julia Barreiro, Laura Battilana, Stefano Damiano, Manuela Fumagalli, Angelo Lunghi, Enrico Quisisana, Bettina Ruben.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili; si consiglia la prenotazione al seguente indirizzo mail: civica.musica@sestosg.net

Alle ore 17,45, prima del concerto, avrà luogo nella piazza che ospita la scuola (nei pressi della Biblioteca dei ragazzi) un piccolo intrattenimento musicale con la partecipazione dei bambini e dei giovani allievi delle classi di pianoforte che eseguiranno piccoli minuetti, danze antiche, brani tradizionali.

PROGRAMMA

Prima parte

J.S.Bach - Preludio corale n° 2, Preludio e fuga n° 5 si esibisce Enrico Quisisana

W.A.Mozart - Ouverture Flauto magico  (a 4 mani) si esibiscono Julia Barreiro e Bettina Ruben

L.v.Beethoven - dalla sonata op 90 n° 27 Primo tempo si esibisce Enrico Quisisana

F.Chopin - Valzer op 69 n° 1 si esibisce Manuela Fumagalli

J.Brahms - Danza ungherese n° 3  (a 4 mani) si esibiscono Manuela Fumagalli e Laura Battilana

F.Schubert - Sonata D 784  in la minore 1. Allegro giusto 2. Andante 3. Allegro vivace si esibisce Julia Barreiro

Seconda Parte

F.Chopin - Notturno op. 15 n° 1 in Fa Maggiore si esibisce Stefano Damiano

F.Chopin - Mazurca n° 4 in la minore e Polonaise op. 40 n° 1 si esibisce Enrico Quisisana

B.Bartok -   2 Esquisse (n° 2, n° 8), 2 Bagatelle (n° 1, n° 2) si esibisceAngelo Lunghi

F.Mompou - 3 pezzi di Musica callada e 3 pezzi  di Fetes Lontaines si esibisce  Angelo Lunghi

B.Bartok - Allegro Barbaro si esibisce Stefano Damiano

S.Rachmaninoff - Valzer  (a 6 mani) si esibiscono Enrico Quisisana, Julia Barreiro e  Bettina Ruben.

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: