Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

17 aprile 2014: muore lo scrittore Gabriel Garcia Marquez

L'almanacco di oggi

Redazione
Condividi su:

Gabriel Garcia Marquez: Autore tra i più amati del contesto latinoamericano, è stato un esponente di primo piano del realismo magico letterario.

Nato ad Aracataca, in Colombia, il nome per esteso è Gabriel José de la Concordia García Márquez. Letto e apprezzato in tutto il mondo, con la sua prosa essenziale e venata di amara ironia ha raccontato le storie di eroi anonimi, sospese tra realtà e fantasia.

Ha iniziato la carriera come reporter, poi redattore e critico cinematografico, vivendo tra Inghilterra, USA e Italia. Nel 1967 ha pubblicato il suo capolavoro Cent'anni di solitudine, intriso di storia e cultura popolare sudamericana, che lo ha consacrato tra i grandi della letteratura mondiale.

Nel 1982 gli è stato assegnato il Nobel per la Letteratura «per i suoi romanzi e racconti, nei quali il fantastico e il realistico sono combinati in un mondo riccamente composto che riflette la vita e i conflitti di un continente». Dopo aver sconfitto un cancro, nel 2012 gli è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer.

Un'infezione alle vie respiratorie lo ha costretto al ricovero in una clinica di Città del Messico, dov'è scomparso nell'aprile del 2014. È ricordato anche per il romanzo L'amore ai tempi del colera, edito nel 1985.

Condividi su:

Seguici su Facebook