Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Selezione Premio Bancarella a Sesto San Giovanni

Arriva la 62esima edizione

Condividi su:

L’esigenza di avvicinare il libro al popolo è lo scopo e l’obiettivo del Premio Bancarella, arrivato alla sua 62° edizione. Come ogni anno, dal 1953, è il libraio colui che si veste da giudice selezionatore per decidere quale scrittore, e dunque quale libro, si merita l’ambito premio conferito nella città di Pontremoli.

Quest’anno, per il quarto anno consecutivo, si è svolto a Sesto San Giovanni l’evento Selezione Premio Bancarella che ha visto la presenza dei sei finalisti e del Presidente della Fondazione Città del Libro Giuseppe Benelli. Inizialmente all’aperto sotto un cielo non stellato nel cortile della Villa Visconti d’Aragona, il vasto pubblico arrivato da tutta Sesto (e non solo) per partecipare all’evento si è spostato all’interno del Palazzo Comunale a causa di pioggia.

La conoscenza dei librai sia dei lettori che degli scrittori consente di dedicare in maniera diretta e precisa il libro a colui che dovrà sfogliarlo.
Attraverso i duecento librai indipendenti votanti i finalisti acquistano la possibilità di entrare nella grande catena dei librai.
“Il manufatto libro resterà!” dice Giuseppe Benelli, esaltando le potenzialità della lettura su carta piuttosto che sullo schermo di un pc riguardo all’apprendimento (70% contro il 30%, secondo una ricerca scientifica condotta su bambini di quinta elementare).

Saverio Paffumi ha coordinato l’intero evento, preceduto da una breve introduzione di Monica Chittò e dell’Assessore Rita Innocenti (che ha presentato 5 dei 16 ragazzi attivi nel “laboratorio per giovani scenografi urbani”).
L’intera serata si è svolta presentando scrittore e relativi libri, concentrandosi su alcuni aspetti e temi dei libri finalisti e concedendo anche a sei lettori (casualmente tutte donne) la possibilità di interrogare lo scrittore del libro letto con una domanda.

Di seguito il nome del libro finalista con il suo autore:
Volevo solo averti accanto di Ronald H. Balson (rappresentato nella serata del 16 giugno da Elisabetta Migliavada);
All'ombra dell'impero di Alberto Custerlina;
Braccialetti Rossi di Albert Espinosa (rappresentato nella serata del 16 giugno da Maria Grazia Mazzitelli);
Per dieci minuti di Chiara Gamberale;
Il suo peggior nemico di Veit Heinichen;
L'amore è tutto di Michela Marzano.

L'evento è organizzato dalla Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni, in collaborazione con la Libreria Tarantola e con il contributo di BCC Sesto San Giovanni, Lions Club Sesto San Giovanni Host, Davide Campari S.P.A., Banca Carige, SestoProloco, Università della terza età e il fiorista Melzi. 

Il 20 luglio a Pontremoli si svolgerà la premiazione e la nomina del vincitore della 62esima edizione del Premio Bancarella.

Condividi su:

Seguici su Facebook