Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Stasera al Tittoni: Forte come la morte è l’amore - storia e vita del generale dalla chiesa

PARCO TITTONI 2023

Condividi su:

INGRESSO LIBERO
Inizio spettacolo ore 21:30
Posti a sedere fino ad esaurimento

-------------

“Si uccide il potente quando avviene questa combinazione fatale, è diventato troppo pericoloso, ma si può uccidere perché è isolato” aveva detto Carlo Alberto Dalla Chiesa a Giorgio Bocca in una memorabile intervista qualche settimana prima del suo assassinio.

Lui che aveva sgominato le Brigate Rosse non riuscì a sopravvivere a Cosa Nostra. “Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze – diceva Giovanni Falcone – In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere”.

Attraverso questa rappresentazione teatrale si vogliono far conoscere due personalità che, nei distinti ruoli ricoperti, hanno servito l’Italia, dedicando tutto loro stessi: Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, crocerossina volontaria, dedita all’assistenza verso i più bisognosi.

Lo spettacolo è una produzione dell’Ass. Mnemosyne di Monza che lo sta promuovendo in diverse città italiane.

Drammaturgia: Ettore Radice
Regia: Loredana Riva e Mara Gualandris
Interpreti: Marco Bonanomi, Mara Gualandris, Sarah Macchi, Loredana Riva, Pierre Villa
Musiche selezionate da Davide Mariani
Tecnico Luci e suoni: Valter Mangiarotti
Evento inserito nelle giornate della legalità in co-progettazione con il Comune di Desio

 

Condividi su:

Seguici su Facebook