Domani pomeriggio alle ore 15 presso villa Puricelli Guerra (via Puricelli Guerra 24, Sesto San Giovanni) si discuterà con esperti d'arte dei nuovi restauri in programma a villa Pelucca. Per l'occasione si potranno ammirare le opere di Bernardino Luini attraverso le copie degli affreschi a grandezza originale.
Interverranno Pinin Brambilla Barcilon (restauratrice), Alberto Ceppi (curatore del volume “Villa Pelucca e gli affreschi di Bernardino Luini”), Maria Cristina Bombelli (presidente Fondazione La Pelucca) e Roberta Perego (assessora all'educazione, politiche sociali e sanitarie).
Villa Pelucca dispone di un grande salone di rappresentanza, affrescato nel 1524 da Bernardino Luini. Gli affreschi, rimossi nel 1816 e nel 1906, sono in parte conservati alla Pinacoteca Brera di Milano e in parte in altri musei internazionali come la Wallace Collection di Londra, il Museo del Louvre e il Museo Condé di Chantilly.
Oggi sono state installate dieci riproduzioni fotografiche su tela a grandezza originale degli affreschi che decorano la cappella della villa. Fino al 24 giugno le riproduzioni sono visitabili in villa Puricelli Guerra.
Si può prenotare una visita guidata per conoscere le opere di Bernardino Luini contattando il numero tel. 3470709457.
La mostra sarà aperta fino al 24 giugno negli orari di apertura della villa:
- da lunedì a giovedì dalle 10 alle 17.30
- venerdì dalle 10 alle 13.