Siete dei nonni con un po' di tempo libero e tanta voglia di insegnare qualcosa ai più piccoli?
Le scuole sestesi aspettano solo voi, fatevi avanti! Mestieri e passioni cerca volontari! Se sei un “over 55” e vuoi mettere a disposizione un po’ del tuo libero per aiutare nello studio i ragazzi in difficoltà, accompagnare le classi alle visite guidate organizzate, far conoscere ai bambini il tuo mestiere, riparare quello che a scuola si rompe ed altro ancora, questo progetto è fatto apposta per te!
L’attività, già avviata con un piccolo gruppo di volontari, cerca nuove forze, perché l’obiettivo è coinvolgere nell’iniziativa il massimo numero possibile di scuole.
Per informazioni e per fissare un colloquio scrivi a lavorointegrazione@cris.it
E’ un progetto che il Comune di Sesto ha proposto per promuovere l’invecchiamento attivo, cioè valorizzare le persone anziane, considerarle una risorsa e favorire l’incontro tra generazioni diverse. Il progetto è stato costruito in partnership tra il settore Servizi alla persona, l’associazione Lavoro e Integrazione Onlus e l’associazione culturale Opus Personae. Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo- bando 2012. Quante volte abbiamo pensato che nelle scuole sarebbe bello avere una persona a disposizione per laboratori, piccoli corsi, lavoretti? Ecco che entrano in gioco i nonni, con le loro competenze e la loro fantasia. Ecco cosa puoi fare: Se sei un ex insegnante o ti sarebbe piaciuto insegnare, puoi aiutare nello studio i bambini o ragazzi più in difficoltà! Se conosci bene la città e i suoi servizi, puoi aiutare i bambini stranieri e la loro famiglia a integrarsi in città. Se conosci arti e mestieri moderni come l’informatica, la fotografia, il cinema, la danza, il giornalismo, l’illustrazione o la grafica pubblicitaria, puoi far conoscere e trasmettere ai bambini un po’ delle tue passioni e abilità. Puoi anche offrirti per riparare quello che a scuola si rompe, accompagnare le classi nelle uscite didattiche, e anche organizzare feste ed eventi insieme a genitori e insegnanti.