Viviamo in una società dove è molto facile dimostrare rabbia verso qualcuno o qualcosa: la rabbia serve a reagire a ciò che viene avvertito come un “attacco”, non bisogna quindi negarla ma imparare ad utilizzarla in modo efficace.
Se ne parlerà durante "FACCIA A FACCIA CON LA RABBIA", un laboratorio di due giorni (sabato 18 e sabato 25 marzo) di due ore ciascuno, all'interno dei quali si svolgeranno simulazioni e giochi di ruolo; inoltre sarà possibile apprendere nozioni su alcune tecniche di rilassamento.
Il primo appuntamento è per il 18 marzo alle 15.00 presso la Biblioteca civica Pietro L. Cadioli (via Dante 6, Sesto San Giovanni); il costo è gratuito ed è importante iscriversi mandando una mail a biblioteca.sestocentrale@csbno.net oppure telefonando allo 02 22496 8800
Qui di seguito gli argomenti che le dottoresse Carmen Vesci (psicologa psicoterapeuta) e Sonia Castelli (psicologa psicoterapeuta, esperta in tecniche di rilassamento) tratteranno durante questo laboratorio in due incontri:
-Riconoscere e capire la propria e l’altrui rabbia/aggressività
-La consapevolezza delle proprie emozioni
-Che cos’è la rabbia?
-Cos’è il discontrollo degli impulsi?
-Tecniche di comunicazione assertiva
-Trasformare l’aggressività
-Problem solving
-Strategie di gestione del conflitto
-Tecniche di rilassamento
Tutti i partecipanti riceveranno materiale didattico-informativo e indicazioni bibliografiche e filmografiche sul tema. Per chi lo vorrà sarà possibile alla fine del percorso effettuare degli incontri individuale di approfondimento con le conduttrici.