Oggi si celebra il "Data Protection Day", giornata istituita dal Consiglio d'Europa per sensibilizzare sul tema della protezione dati.
Si celebra oggi in tutto il vecchio continente il Data Protection Day, giornata istituita nel 2006 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa con l’obiettivo ben preciso di informare i cittadini a proposito di cosa sia la protezione dei dati e su come attuarla in modo corretto, anzitutto non sottovalutando i rischi.
Un tema oggi più che mai attuale, considerando anche le tante minacce alla privacy talvolta legate a un poco consapevole utilizzo degli strumenti tecnologici o delle piattaforme online. A differenziare lo scenario odierno da quello di 15 anni fa ci sono però elementi come l’entrata in vigore di normative, in primis il GDPR, strutturate proprio in modo da far fronte alle criticità insite nelle nuove modalità di trattamento dei dati.
Indubbiamente l’introduzione di una legge non può essere di per sé sufficiente a risolvere ogni problema, ecco perché occasioni come il Data Protection Day possono tornare utili per sensibilizzare sull’argomento. Un appuntamento in cui formare i cittadini trasmettendo loro le nozioni necessarie.