Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Relazione a distanza e San Valentino: il romanticismo è possibile?

Condividi su:

San Valentino è sempre più vicino: la festa degli innamorati, con il suo bagaglio di aspettative e romanticismo è ormai alle porte, ma non tutte le coppie vivono questo giorno allo stesso modo. In caso di relazione a distanza, infatti, l’arrivo di ricorrenze come questa può causare dissapori o tensioni, che possono sfociare in momenti di insoddisfazione o – ancora – di contrasto.

Arrendersi alla distanza non è certamente la scelta più saggia: al contrario, trovare il modo di tenere vivo il romanticismo e colmare i chilometri che separano la coppia è la sola vera opzione per non cedere alla malinconia e affrontare anche il San Valentino a distanza con un sorriso.

Alcune idee per un San Valentino a distanza

A volte, l’espressione migliore di un sentimento è un piccolo o grande dono, che possa testimoniare quanto la propria partner sia stata presente nei propri pensieri anche se fisicamente lontana. In questo senso, il modo migliore per sorprenderla è certamente quello di farle recapitare a casa un regalo, come ad esempio un mazzo di rose: un gesto dal sapore romantico, il giusto punto di equilibrio tra la convenzionalità e quel tocco di unicità perfettamente in grado di lasciarla senza fiato per un istante. Va da sé, è quasi d’obbligo accompagnare la consegna con un biglietto personalizzato che non lasci dubbi sull’intensità dei propri sentimenti e desideri.

Nulla vieta inoltre di accompagnare l’omaggio floreale con un regalo acquistato altrove o, ancora, con qualcosa realizzato a mano e personalizzato. Si può spaziare, in questo caso, dai collage di foto (opportunamente incorniciati), a delle creazioni fai-da-te più originali, purché adatte a essere spedite da una città all’altra. Ciò che più conta è organizzare la spedizione in maniera tale che il corriere sia a casa di lei proprio per il 14 Febbraio: ovviamente, si consiglia di invitare la partner ad aprire il regalo San Valentino in videochiamata, così da poter assaporare ogni istante e ogni espressione della propria innamorata.

Creare dei momenti da condividere

A San Valentino, la soluzione ideale per festeggiare sarebbe quella di riuscire a colmare concretamente la distanza geografica, recandosi fisicamente alla porta dell’amata e presentandosi con la classica scatola di cioccolatini e la più elegante composizione floreale. Non essendo tuttavia sempre possibile, a causa dei mille motivi che possono separare due innamorati, si dovrà ripiegare su altre idee per stare insieme, magari sfruttando la tecnologia oggi a disposizione.

Si può pensare di organizzare una cena in videochiamata. Può sembrare un’idea strana ma, se presa sul serio, può aiutare a regalare un’emozione a entrambi: prepararsi con cura, come se si stesse andando a un appuntamento più tradizionale, può infatti rendere la serata più romantica e aiutare i partner a sciogliersi anche davanti allo schermo di un computer portatile o di uno smartphone. Bisogna stare attenti a non sottovalutare i dettagli: non presentarsi in pigiama alla videochiamata (lei potrebbe restarne delusa, qualora avesse deciso di investire emotivamente nel video appuntamento) e non trascurare la preparazione delle pietanze e dell’atmosfera, anche se a conti fatti ognuno cenerà nel proprio appartamento.

La cena non è l’unico elemento che si può condividere grazie allo smartphone: si può benissimo pensare di simulare la visione di un film insieme, una volta terminato il pasto a lume di candela. Le nuove piattaforme di streaming, infatti, permettono di sincronizzare la visione dello stesso film da parte di diversi dispositivi: in questo modo, anche durante una telefonata pensata appositamente per condividere impressioni e commenti sul film, sarà possibile guardare contemporaneamente le stesse scene come se la coppia fosse insieme, stretta in un abbraccio, sul divano.

Non solo tecnologia

Per quanto videochiamate e telefonate siano ormai diventate la soluzione ideale per riempire i chilometri che possono separare alcune coppie, un ottimo modo per stupire e coinvolgere è certamente rappresentato da una lettera, in cui condividere sentimenti e progetti, desideri e aspettative. L’uso di uno o più fogli di carta, della penna e delle correzioni apportate a mano, non potrà che commuoverla, molto più di un messaggio riportato su schermo. E se proprio non si vuole rinunciare alla tecnologia, è possibile condividere anche la lettura della propria lettera nel corso di una videochiamata, così da aggiungere anche la propria voce e la giusta intonazione alle parole scelte per lei.

Condividi su:

Seguici su Facebook