Riceviamo e pubblichiamo dal Comune.
Sabato notte la Polizia Locale di Sesto San Giovanni, in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, ha effettuato un controllo straordinario del territorio all’interno del progetto SMART di Regione Lombardia.
Il progetto, che ha coinvolto cinque province lombarde, a Sesto ha visto la partecipazione di 19 agenti della PL, 2 della PS e 2 dei CC.
Obiettivo degli interventi (blocchi stradali controlli specifici del territorio) è quello di prevenire, individuare e reprimere illeciti in materia di sicurezza stradale, ambientale e urbana intervenendo sulle strade con il maggior tasso di incidenti, controllando l’esercizio abusivo o irregolare delle attività commerciali e le aree della città nelle quali maggiori sono le segnalazioni per danneggiamenti, schiamazzi e atti illeciti.
Il controllo straordinario del territorio, svolto dalla tarda serata alle 2.00 di notte, ha portato al controllo di sei esercizi commerciali che hanno portato a redigere due verbali (pubblicità ) e a cinque centri massaggi con un verbale (orario di chiusura).
Sono stati inoltre controllati 174 veicoli con 29 violazioni contestate: un fermo provvisorio del veicolo per 30 giorni, due per mancata revisione, due per guida senza patente, uno per velocità pericolosa, uno per rumori molesti durante la circolazione, sette per divieto di sosta, nove per mancato uso delle cinture di sicurezza.
E’ stato infine effettuato un fermo di identificazione.