I COLORI DELLA SCRITTURA LETTERARIA
Quando: il 25/02/2015
Ora: 20.45
Dove: Biblioteca Civica “Pietro L. Cadioli”, villa Visconti d'Aragona, via Dante 6, Sesto San Giovanni, MM1 Sesto Rondò
Costo: 110
Proposto da: Biblioteca Pietro Lincoln Cadioli
Telefono: 02-36574342-45
e-mail: biblioteca.sestocentrale@csbno.net
Laboratorio di scrittura creativa a cura di Enrico Ernst. Trovare storie da raccontare, raccontarle nel modo più efficace, giocare su punti di vista e sulla pluralità dei narratori possibili, descrivere, divagare, incontrare personaggi e volti. Chiedersi, insieme, «come (cosa) fanno gli scrittori». E poi, scrivere, scrivere, scrivere.
Quando
Il laboratorio si articola in 8 lezioni di due ore ciascuna, con cadenza settimanale, il mercoledì alle 20.45.
Inizia il 25 febbraio e termina il 22 aprile.
Il corso
La parte di esercitazione in classe, di scrittura e di lettura dei partecipanti, avrà un ruolo significativo rispetto a spiegazioni e teoria.
Il laboratorio offre uno spazio di libera sperimentazione delle proprie potenzialità creative, dove imparare, scrivere, ascoltare, prendere spunto, fare un percorso di scoperta della propria «voce».
Chi è Enrico Ernst
44 anni, laureato in filosofia, ha conseguito il diploma del Laboratorio di scrittura drammaturgica della Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi”. Ha scritto una commedia per Quelli di Grock, lo spettacolo 1989-Crolli per l’Atir. Ha scritto manuali di filosofia e una storia della letteratura greca; 60 racconti per Mythos e 6 romanzi per ragazzi della collana Aspiranti Dèi (DeAgostini); Il canto delle Muse e Ragazze e ragazzi nella storia, per Bruno Mondadori. Per Pulcinoelefante, ha pubblicato Le libellule.
Insegna scrittura creativa da 11 anni.
Ha insegnato poesia ai ragazzi delle scuole di Sesto San Giovanni. Un profilo della sua «figura» di insegnante, in: http://vibrisse.wordpress.com/2014/12/18/la-formazione-dellinsegnante-di-scrittura-creativa-3-enrico-ernst/
Iscrizioni: aperte
Prenotazioni: dal 14/01/2015 al 25/02/2015