La Regione Lombardia, la Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario, l'Osservatorio regionale del commercio hanno diffuso i dati relativi alle attività commerciali presenti sul territorio Nord milanese.
Dai documenti si evince una sostanziale conferma del periodo di crisi: tra i comuni della zona (Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino, Cologno Monzese, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni) si sono riscontrate più di 30 chiusure di attività (nessuna delle quali del settore alimentare).
Le aziende hanno però deciso di investire nella superficie di vendita, scegliendo spazi lavorativi più ampi.
Ad esempio nella citta di Sesto San Giovanni si evidenzia una flessione per alimentari (-1) e non alimentari (-37) e un incremento per i misti (+7). La situazione non cambia se si prendono in analisi i comuni limitrofi: Cinisello B. fa registrare più di dieci negozi chiusi, Cusano M. quattro in meno. C'è un lieve incremento a Cologno Monzese (+3), Cormano (+2) e Paderno D (+9) che lasciano ben sperare affinchè in futuro il trend cambi.
Il totale del Nord Milano è 2.258 piccoli negozi per una superficie di 143.595 metri quadrati.
Per quanto riguarda invece la grande distribuzione (supermercati e ipermercati), nel 2015 la superficie totale (alimentari e non alimentari) sulla zona nord Milano è così distribuita: a Bresso è di 3.176 metri quadrati (un solo grande supermercato); a Cinisello Balsamo di 58.386 metri quadrati (5 grandi superfici); Cologno Monzese 3.579 e un supermercato; Cormano 1 per 5.060 metri quadrati; Cusano Milanino nessuno; Paderno Dugnano 2 per 27.953 mq; Sesto San Giovanni 4 per 122.450. Il totale è di 14 centri di vendita per oltre 200mila metri quadrati di superficie (220.605) per un rapporto esercizi commerciali-abitanti di uno ogni 22.642 abitanti, quando la media della provincia di Milano è di 1 ogni 22.200 e uno ogni 20.926 della Regione Lombardia.