Domani 25 febbraio 2016 alle ore 16 presso villa Mylius (Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni - MM1 Sesto Rondó) si terrà la presentazione del libro dal titolo FRONTALIERI a cura di Paolo Barcella e Michele Colucci. L'appuntamento é fortemente voluto dalla Fondazione Isec ed é organizzato in collaborazione con la biblioteca Di Vittorio CGIL di Bergamo ed ISSM-CNR/FIRB Futuro in Ricerca “Frontiere Mediterranee”.
Saranno presenti i curatori del libro Paolo Barcella (Università degli studi di Bergamo), Michele Colucci (ISSM-CNR di Napoli), coordinerá Sara Zanisi (Fondazione Isec); arricchiranno la presentazione del libro illustri ospiti dell'Università degli studi di Milano come Patrizia Audenino, Teresa Isenburg e Sandro Rinauro.
Qui di seguito il sommario del libro:
Matteo Sanfilippo, Il dibattito storiografico sul lavoro di frontiera in Europa
Alessio Marzi, Attraversati dai confini: emigrare rimanendo (quasi) fermi
Paolo Barcella, Sindacato e frontalieri nel Canton Ticino tra fine dell’Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento
Stefano Gallo, Operazioni migratorie belliche transfrontaliere, 1938/1944. Trasferimenti e rimpatri da una parte all’altra delle Alpi
Francesco Garufo, I frontalieri giurassiani tra opportunità economiche e tensioni sociali
Francesca Rolandi, Il prezzo del sudore jugoslavo. I lavoratori frontalieri jugoslavi in Italia nel Nord Est italiano,
Giulia Fassio, Vecchie e nuove frontiere nelle migrazioni italiane in Francia: il caso di Grenoble
Per info e conferme scrivere a comunicazione@fondazioneisec.it.