Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

10 aprile 2016 Buongiorno da Sesto Daily News

Consigli, Curiosità e Pillole di Bon Ton

Condividi su:

Buona domenica ai nostri lettori.

Il 10 aprile 1912 salpava dal porto di Southampton, per quello che sarebbe stato il suo unico viaggio il Titanic.

Costato 7,5 milioni di dollari rappresentava la massima espressione della tecnologia navale di quei tempi ed era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo.

Quattro giorni dopo, domenica 14 aprile alle ore 23,40 il transatlantico entrò in collisione con un Iceberg riportando diverse falle nella fiancata destra . A seguito di questo scontro 2 ore e 40 minuti più tardi , dopo essersi spezzato in due tronconi il Titanic si inabissò.

Nella tragedia perirono 1518 dei 2223 passeggeri e numerosi membri dell'equipaggio.

Tra le tante curiosità su questa tragedia, una ha dell'incredibile.

Lo scrittore Morgan Robertson nel suo libro “Futility or the Wreck of the Titan “ uscito nel 1898, quattordici anni prima della tragedia, narra la storia di un transatlantico chiamato Titan ; il più grande mai esistito e considerato inaffondabile che nel mese di aprile dopo essere finito in collisione con un Iceberg nel Nord Atlantico affonda in poche ore.

Altri dettagli descritti nel libro sono sorprendenti per la loro uguaglianza con quelli del Titanic e la sua tragedia; La stazza (46.000 tonnellate) , la lunghezza (243 metri), il numero di compartimenti stagni (19), lo scarso numero di lance di salvataggio, la velocità di collisione (25 nodi) e l'ora (intorno alla mezzanotte).

Più che un libro una profezia?

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook