Uno dei gesti più frequenti in prossimità di una fontana è quello di esprimere un desiderio lanciando una moneta. Nella sola fontana di Trevi a Roma vengono lanciate monete per oltre 1500 euro al giorno, oltre mezzo milione di euro ogni anno.
Ma perché compiamo questo gesto, per propiziarci la fortuna?
La risposta ha origini antichissime.
Le popolazioni celtiche e germaniche erano solite erigere statue di legno vicino ai pozzi e gettare, le armi dei nemici sconfitti in battaglia in corsi o specchi d'acqua in segno di offerta alle divinità che pensavano vi abitassero , per aggraziarsi i loro favori.