Buona domenica ai nostri lettori.
Il giorno 8 maggio 1978 l'alpinista italiano Reinhold Messner insieme al collega Peter Habeler raggiunge senza ausilio di ossigeno la cima del monte Everest.
La scalata dell'Everest senza l'ausilio di bombole di ossigeno era considerata fino ad allora impossibile per l'uomo, tanto che i due vengono accusati di aver utilizzato di nascosto delle mini-bombole.
Due anni più tardi Messner metterà a tacere le polemiche- Infatti il 20 agosto 1980 raggiunge di nuovo la vetta dell'Everest senza l'ausilio di ossigeno, salendo dal versante nord e in solitaria.