Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

14 Maggio 2016 BUONGIORNO DA SESTO DAILY NEWS

Consigli, Curiosità e Pillole di Bon Ton

Condividi su:

14 Maggio 2016 BUONGIORNO DA SESTO DAILY NEWS

Consigli, Curiosità e Pillole di Bon Ton

Il giorno 14 maggio 1931, al Teatro Comunale di Bologna, il grande Direttore d'orchestra Arturo Toscanini ( Parma 25 marzo 1867- New York 16 gennaio 1957) dopo il suo rifiuto ad eseguire l'inno fascista Giovinezza e la Marcia Reale al cospetto di Costanzo Ciano e Leandro Arpinati viene aggredito e preso a schiaffi dalla Camicia Nera Guglielmo Montani.

A seguito di questi suoi atteggiamenti ostili nel confronti del regime fascista, il Maestro subì una campagna stampa vessatoria sia sul piano artistico che personale e le autorità presero contro di lui provvedimenti limitativi della sua persona, come il controllo delle telefonate, della corrispondenza ed il ritiro del passaporto, che misero in pericolo sia la carriera che la vita del Toscanini

. Da questo fatto nasce anche la sua decisione di non dirigere orchestre in Italia fin quando il regime fascista e la monarchia fossero stati al potere.

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook