Il 14 giugno alle ore 20.45 presso la sala Consiglio del palazzo comunale in piazza della Resistenza 20 a Sesto San Giovanni si terrà un incontro ad ingresso gratuito dal titolo GAME OVER, una serata per discutere del preoccupante fenomeno emergente del gioco d'azzardo patologico. Quali sono i rischi? E quali le strategie per prevenirlo?
Dopo il saluto istituzionale del sindaco Monica Chittò e di Roberta Perego (assessore all’Educazione, Politiche Sociali e Sanitarie), si introdurrà la tematica "Illusione e realtà : il gioco d’azzardo problema delle comunità " con Matteo Iori (CoNaGGA - Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo); si passerà poi al clou del "progetto Game Over", analizzando i processi di lavoro e i risultati per la città di Sesto San Giovanni con la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e Istituto De Nicola.
Interverrà , a seguire, Bruno Milani (Segretario Unione ConfCommercio – Associazione Territoriale di Sesto San Giovanni) con il tema "Le criticità nel coinvolgimento degli esercenti"; poi sarà la volta di "Le buone prassi no slot" in compagnia dell'Associazione AMALO. Si finirà con "I rischi legati al gioco d’azzardo e le possibili strategie di prevenzione" con ATS Città Metropolitana di Milano.
Saranno presenti: Virginia Montrasio (assessora Bilancio, commercio, attività produttive, lavoro e formazione, servizi cimiteriali) e Elena Iannizzi (assessora all’Ambiente e qualità urbana, politiche giovanili, cooperazione internazionale, pace e diritti umani).