14 luglio 2016 BUONGIORNO DA SESTO DAILY NEWS
Buongiorno ai nostri lettori
Alle ore 9,47 secondo alcune fonti le 9,52 secondo altre. Il mattino di lunedì 14 luglio del 1902 crolla il Campanile di San Marco a Venezia.
Il monumento era stato costruito nel 1511 ed era alto 98,6 e per questa altezza incredibile per l'epoca lo scienziato Galileo Galilei era solito recarsi per osservare le stelle.
Grandi furono le polemiche a seguito del crollo, alimentate da un articolo del Corriere della Sera,
del giorno precedente in cui l'architetto Saccardo nominato dalla prefettura a presiedere i controlli di stabilità della struttura, durante l'intervista rilasciata al giornale aveva segnalato una fenditura apertasi nel campanile.
La ricostruzione che durerà nove anni ebbe inizio il 25 aprile 1903.