Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

RC auto in Lombardia: parità di costi tra donne e uomini

L’assicurazione auto in Lombardia costa in media 521 euro sia per donne che per uomini

Condividi su:

RC auto in Lombardia: parità di costi tra donne e uomini


L’assicurazione auto in Lombardia costa in media 521 euro sia per donne che per uomini. A rivelarlo un'indagine di SosTariffe.it che ha analizzato tutti i preventivi arrivati al sito nel 2016 individuando le differenze di prezzo tra uomini e donne. Secondo l’osservatorio non esisterebbero, in media, distinzioni di prezzo per quanto riguarda il sesso di chi richiede un preventivo auto.

Anche nel 2016 la polizza per l'assicurazione auto è una delle voci di spesa maggiori che riguardano l'utilizzo dell'autovettura. Ormai è risaputo che su questo costo influiscono alcuni dati tra cui quelli anagrafici del contraente della polizza, visto che diversa è la quotazione che le compagnie attribuiscono ai vari profili di assicurato.

Sapere a quanto può ammontare la polizza Rc Auto e poter confrontare diversi preventivi è utile per valutare la migliore opzione possibile, soprattutto nel caso il proprio profilo anagrafico rappresenti di per sé un elemento che può incidere notevolmente sull’aumento del prezzo della polizza.

Uno dei principali dati anagrafici che influiscono sul prezzo dell’assicurazione è sicuramente il sesso dell’automobilista. Quanto può arrivare a  costare i premi per le Rc auto in Lombardia per le donne e per gli uomini ed esistono differenze di costo in base al sesso dell’assicurato?

SosTariffe.it ha cercato di stimarlo analizzando i preventivi pervenuti dalla Lombardia alla sezione del comparatore per assicurazione auto (http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto) individuando le differenze di costo in base ai principali elementi anagrafici di chi richiede il preventivo auto.


Oltre al sesso del richiedente nell’analisi sono stati analizzati l’età, la classe di merito di appartenenza, il numero di incidenti e l’anno di acquisto del modello da assicurare, dati indicati dagli assicurati lombardi nel 2016 in fase di richiesta di un preventivo RC auto sul sito SosTariffe.it. In questo modo è stato ottenuto una sorta di identikit dell’assicurato lombardo tipo.

Come si può notare dalla tabella gli uomini che in Lombardia assicurano la propria auto hanno un’età media di 44 anni. Le donne che richiedono un preventivo in Regione hanno un anno in meno, in media 43 anni.

Per quanto riguarda il costo medio per assicurare l’auto donne e uomini in Lombardia si equivalgono: entrambi spendono in media circa 521 euro.

Questa disparità non esiste forse a causa, secondo lo studio di SosTariffe.it, del numero degli incidenti medio dichiarato da chi richiede un preventivo per la propria Rc auto in Lombardia, una cifra che è pressoché identica sia per l’uomo che per la donna. Queste ultime, infatti, mediamente dichiarano di aver avuto circa 0,22 incidenti auto negli ultimi anni, mentre gli uomini 0,16.

Anche la classe di merito di appartenenza rappresenta un elemento che può influire sul premio dell’assicurazione. A quanto pare, anche secondo questo aspetto uomini e donne lombarde mediamente si equivalgono: secondo lo studio di SosTariffe.it, infatti, in Lombardia tanto l’assicurato medio che l’assicurata media si trovano tra la 3° e 4° classe di merito.

Da notare anche che, dal totale di preventivi richiesti in Lombardia su SosTariffe.it quest'anno, il 70,87% delle auto sono intestate a uomini, contro il 29,13% di veicoli intestati a donne.

In Lombardia, inoltre, mediamente si ha un’auto di almeno 5-6 anni di vita in quanto chi ha richiesto un preventivo per il 2016 ha dichiarato di aver acquistato la macchina nel 2010 (uomini) o nel 2011 (donne).


I dati sono stati estrapolati da SosTariffe.it grazie allo strumento di comparazione delle assicurazioni auto che permette di confrontare i preventivi delle principali compagnie attive in Italia: http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto.

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook