Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Assistenza familiare: Openjobmetis organizza un evento dibattito sul tema della white economy

Al Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo il prossimo 25 novembre - Incontro gratuito e aperto alla Cittadinanza

Condividi su:

Assistenza familiare: Openjobmetis organizza un evento dibattito sul tema della white economy


Openjobmetis incontra istituzioni ed esperti al Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo il prossimo 25 novembre

Incontro gratuito e aperto alla Cittadinanza

Openjobmetis, la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata oggi in Borsa Italiana, organizza con il Patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano Città Metropolitana un incontro per discutere di assistenza familiare, un tema che occupa un posto di sempre maggior rilievo nel nostro Paese, caratterizzato da un invecchiamento demografico costante e dalla conseguente necessità di affrontare l’esigenza di curare genitori o cari non più autosufficienti.

Da una recente ricerca condotta dalla Fondazione Censis emerge, infatti, la solitudine che gli Italiani si trovano a dover affrontare nel caso in cui un familiare abbia un problema sanitario o di non autosufficienza: il 47% afferma di non sapere a chi rivolgersi e il 56% ritiene che il sistema garantisca solo le prestazioni di base, ma non il resto, a cui deve provvedere in autonomia la singola famiglia. Inoltre, il 62% degli Italiani teme che, nei prossimi 3-5 anni, i servizi assicurati dalla copertura pubblica subiranno una riduzione.

In Italia la percentuale di anziani sulla popolazione dal 1981 al 2015 è cresciuta dal 13% al 22%. Su un totale di 3,1 milioni di persone non autosufficienti, gli over 65 sono 2,5 milioni, di cui il 10% vive la condizione più grave.

A livello nazionale, la spesa privata per l’assistenza a lungo termine in capo alle famiglie ammonta a 13 miliardi di Euro annui, mentre i costi sociali e sanitari per le patologie, affrontati dalle famiglie, ammontano a 34,2 miliardi.  Di questi, 9 miliardi di Euro vengono spesi per le 700.000 assistenti familiari, comunemente dette badanti, che lavorano in Italia. L’80% degli Italiani ritiene che questa figura abbia salvato una generazione di anziani e dato respiro ai loro cari; al tempo stesso però, l’82% pensa che in molti casi le badanti siano improvvisate e non all’altezza del loro compito.

“Molte famiglie si sentono abbandonate e non sanno a chi rivolgersi per chiedere un aiuto o un parere. Spesso si tuffano in modo frettoloso e improvvisato nel tunnel del passaparola e dell’attivazione di posti di lavoro in nero, con le relative problematiche che questo comporta. È  importante sviluppare sinergie e soluzioni per fare in modo che questo non avvenga e che sia le famiglie sia gli assistenti domiciliari siano tutelati e assistiti - afferma Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis.

A livello locale, la Lombardia è al sesto posto in Italia per la spesa sanitaria affrontata dalle famiglie – sulle quali pesa per il 22% - e all’ottavo posto per gli interventi in favore di disabili e anziani offerti dai Comuni*.

L’incontro, aperto a tutti i cittadini fino a esaurimento posti, si terrà venerdì 25 novembre alle ore 16:45 presso il Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo, in via De Sanctis 5.


Interverranno:

  • Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis SpA
  • Roberta Perego, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sesto San Giovanni
  • Leonardo Marsiglia, Medico di Base
  • Antonio Limardi, Direttore Personale e Risorse Umane dell’Ospedale San Raffaele
  • Francesco Casarolli, Segretario Nazionale Confederazione Sindacale Lavoro Ambiente e Solidarietà
  • Gianfranca Duca, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cinisello Balsamo

Openjobmetis è un’Agenzia per il Lavoro capace di offrire servizi strutturati nell’ambito dell’assistenza familiare grazie alla sua Divisione Family Care. Con le sue filiali specializzate nell’assistenza domiciliare (in Lombardia sono attive le sedi di Cinisello Balsamo e di Sesto San Giovanni), offre alle famiglie assistenza per anziani e diversamente abili, oltre ad assistenza domiciliare e ospedaliera, assicurando un aiuto personalizzato. Gli assistenti familiari possono essere così assunti con regolare contratto di somministrazione (D.Lgs. 276/2003). A livello nazionale, nel solo primo trimestre del 2016, La Divisione Family Care di Openjobmetis ha scelto e assunto 456 assistenti familiari.

 

 

Per saperne di più sulla Divisione Family Care: familycare.openjobmetis.it


Gallarate, 18 novembre 2016

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook