La famosa cantante di origini spagnole ma siciliana di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Carmen Villalba, è stata scelta dalla regista Annarita Campo, direttrice artistica del premio “Gattopardo Ibleo”, per la sezione “Musica”. Il “Gattopardo Ibleo” è uno dei premi più prestigiosi ed ambiti del panorama italiano, anche se solo alla seconda edizione, che questo anno avrà luogo al Castello di Donnafugata (set del famoso film “Il Gattopardo”) proprio il prossimo 30 settembre.
La premiata della scorsa edizione è stata la grande Marcella Bella, che ha presentato in esclusiva il brano “Non mi basti più”.
Carmen Villalba con il cantautore Niko per la MTM Metamorfosi sta firmando la colonna sonora del nuovo film di Annarita Campo, “L’altra metà di me sei tu”.
Carmen Villalba nasce in Sicilia ma il cognome ci richiama subito a quelle che sono le sue origini, spagnole da parte paterna. Ha iniziato la sua carriera giovanissima partecipando a molti concorsi regionali. Vince diversi premi e diventa protagonista indiscussa delle piazze siciliane con la sua voce dal timbro caldo e vibrante, frutto di numerosi anni di studio di tecnica vocale che le permettono di spaziare nei vari generi musicali con una sorprendente versatilità. Carmen ama moltissimo la sua Sicilia e tale è l’affezione che sviluppa tutte le sue doti artistiche nella terra del sole. Nel 2003 inizia le sue performance televisive su una TV regionale molto apprezzata, nel 2005 conduce la sua prima trasmissione radiofonica, nel 2006 la vediamo autrice di alcuni suoi brani, e sempre nello stesso anno entra nello staff di una nota radio con il programma “Semplicemente Insieme” che conduce con enorme successo e seguito di pubblico. Nel 2007 il suo nome comincia a girare nel resto dello stivale ed affianca diversi artisti. Nello stesso anno fa le sue prime apparizioni in Rai nelle sue vesti di cantante e il suo programma “Semplicemente Insieme” sbarca su una radio romana, alcuni giornali musicali cominciano a notarla per le sue capacità artistico-musicali. Insomma la sua caparbietà, la sua professionalità e la sua simpatia le fanno fare sempre più strada sia come cantante, suo più profondo talento, sia come show-girl. Seppur senza un contratto discografico o un’agenzia di promozione, Carmen diventa sempre più conosciuta in Italia e il 2008 è l’anno di svolta: fa concerti su e giù per lo stivale, nasce un sito ufficiale, www.carmenvillalba.it , i numerosi fans sparsi per l’Italia creano un Fan club ufficiale ad oggi molto nutrito e ben gestito da alcuni capi fans. A settembre 2009 il suo Fans club romano organizza il primo raduno nazionale. La si nota sui maggiori social network e così arriva alla New Music International. Pubblica il suo primo progetto discografico “EP Amaria”. Nel Febbraio 2010 il brano Sueño Secreto estratto dall’ Ep Amaria viene inserito nella compilation “Il Pimpolho …e i balli latini!” insieme a Los locos, Cecilia Gayle ed altri… Il video viene presentato in anteprima su “105 Latino”. Viene ballato come stacchetto nel programma di Canale 5 “Velone”. Presentatrice di numerose manifestazioni. Ospite in diverse trasmissioni televisive Rai,Sky…(Insieme – Belle e Monelle – Buone Notizie – Medicina per Voi – Inconscio e Magia – New Stars – Uno mattina Caffè….)Nel 2012 incontra Enrico Kikko Palmosi (produttore artistico dei Modà) e nascono “Movida” e “Guarda come ballano” . Il 27 Luglio esce “Movida” ed è subito in rotazione su Radio Italia SMI e si conferma per tutta la prima settimana di Agosto tra i singoli più scaricati su iTunes a livello mondiale. Entra in programmazione nelle principali emittenti radiofoniche in Francia – Belgio – America Latina…30 Settembre per il successo ottenuto dal brano MOVIDA viene invitata come ospite a Broadway al “Sal Palmeri’s New York Music Festival” insieme ad Annalisa Minetti, Paolo Vallesi e Paolo Mengoli. Il 7 dicembre pubblica con l’etichetta discografica “MTM Metamorfosi edizioni Musicali” di cui è editrice e responsabile “Guarda come ballano” . Il brano scritto da Fabio Biko Vaccaro entra nella top 10 di iTunes toccando anche la terza posizione. Giugno 2013 il nuovo singolo “Vado Avanti” è in programmazione radiofonica e in tutti gli store digitali. Gli arrangiamenti vengono affidati ad Amedeo Bianchi, noto per aver collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali (Ramazzotti, Venditti , Jovanotti, Joe Cocker, Jamiroquai, Al Stewart ….) Registrato e masterizzato al cortile studio da Massimo Caso. Il video è una produzione Universo Studio. In collaborazione con il centro antiviolenza “Mondo Rosa” ed il regista Piero Di Maria realizza con il brano Vado avanti, uno Spot antiviolenza , trasmesso in Radio e Tv di tutta italia. Nell’Agosto 2015 insieme a Mireno Scali (sosia di Benigni) è Testimonial per la Campagna Nazionale della Fias International – www.fiasinternational.it in onda su tutte le Reti Mediaset (Canale 5 – Italia 1 – Rete 4). Giugno 2016 esce il suo nuovo singolo “E allora Stop” che dal giorno dell’uscita è subito nella classifica iTunes restandoci per quasi un mese e toccando le più alte posizioni. Dal 4 Luglio 2016 per una settimana è nella top 20 di iTunes e in “Dieci alla quattro” la classifica di RTL 102,5. Attualmente sta firmando come interprete assieme ad altri artisti appartenenti alla sua etichetta discografica la colonna sonora del film “L’altra metà di me sei tu” di Annarita Campo.
Nella foto: La cantante Carmen Villalba