Dal MoVimento 5 Stelle - Sesto San GioVanni riceviamo e pubblichiamo:
A sesto non è rimasto molto spazio. Si può lanciare un paio di iniziative semplici per l'ambiente collegate ad iniziative simili al Forestami?
Esempi:
- un contributo, un albero, la terra adatta o attrezzature a tutti i condomini o privati cittadini che hanno lo spazio per piantare anche solo un albero (o magari più di uno).
- una compostiera gratis per chi decide di fare la raccolta dell'umido nel proprio giardino (idea copiata da Sesto Fiorentino, dove il comune controlla anche che la utilizzano una volta all'anno e la polizia municipale passa addirittura per visionarla e verificarne l'utilizzo).
Diversi comuni praticano anche uno sconto sulla TARI se utilizzano una compostiera.
Il 21 novembre quest’anno per noi ha assunto un significato ancora maggiore. Se a livello nazionale è stata la giornata dell’Albero, a livello internazionale si inserisce nell’anno dedicato alla salute delle Piante (http://www.fao.org/news/story/it/item/1253599/icode/).
Come M5S Sesto, oltre al l’iniziativa “Alberi per il Futuro” (quest’anno un’occasione anche per abbellire il proprio balcone o giardino viste le limitazioni), vogliamo portare un ulteriore contributo per cui abbiamo depositato oggi stesso una MOZIONE per l’adesione del Comune di Sesto San Giovanni al progetto _“Forestami”_ (https://forestami.org/). Questo progetto si propone di sviluppare il verde urbano e periurbano nelle sue varie sfaccettature (forestazione, costituzione di tetti verdi, permeabilizzazione del suolo…per citare alcuni possibili interventi) attingendo ai fondi che il Governo ha messo a disposizione mediante il decreto legge 111 del 14/10/2019 (30 milioni di euro per le 10 aree metropolitane nazionali).
Lo sviluppo del verde urbano e periurbano è una delle strategie per poter diminuire l’inquinamento (assorbimento di CO2) e attenuarne l’impatto (intrappolamento del particolato PM10, PM5 e PM 2.5). La nostra Città, come riportano i dati delle diverse centraline, spesso presenta valori di qualità dell’aria fuori scala a testimonianza che l’inquinamento atmosferico sia un serio problema e che porti severi rischi per la salute della cittadinanza. Vogliamo che da questo 21 novembre nell’anno della Salute delle Piante, si possa partire dalla loro cura per prenderci a nostra volta cura di uno dei nostri beni più preziosi, la salute.
MoVimento 5 Stelle - Sesto San GioVanni