Il nuovo anno accademico della Università della Terza Età di Sesto San Giovanni – A.P.S. prenderà l’avvio con la cerimonia di apertura Lunedì 10 ottobre alle ore 16.30 nell’Aula Magna della sede di via Risorgimento 90 (1 piano Scuole Rovani). Un invito specifico è stato rivolto alle autorità cittadine civili e militari e ad altre personalità legate alla UTE.
L’anno accademico 2022-2023 della UTE inizia all’insegna di alcune novità . A differenza degli anni passati, la cerimonia di apertura precede l’inizio dei corsi e l’intervento della prof. Biancamaria Magini che terrà una "lectio magistralis" dal titolo "Le origini e l'evoluzione del pensiero ispirato alla libertà . Dallo jus gentium dei giuristi romani alla nostra Costituzione" darà un taglio ‘universitario’ all’evento. Dopo due anni di calo delle iscrizioni dovuto alla pandemia, finalmente si segnala una ripresa, indice che le persone stanno ritrovando la voglia di cultura e di socializzazione. Il corpo docente si arricchisce di 7 nuovi insegnanti mentre i corsi in calendario a disposizione degli iscritti sono 66 distribuiti tra le aree Artistica, Giuridico-Economica, Letteraria, Linguistica, Scientifica, Storica e Tecnologica. Ben 16 di questi corsi si potranno seguire anche on line oltre che in presenza.
Ultima ma non meno importante novità : dallo scorso settembre l’Università della Terza Età di Sesto San Giovanni – A.P.S. è stata iscritta nel Registro Nazionale Unico del Terzo Settore (RUNTS) con un nuovo Statuto, un rinnovato Consiglio Direttivo, ing. Enrico Pons come presidente e dott. Savino Bonfanti come rettore.