Sabato 1 marzo ore 10.30
Salone Casa Associazioni
Conferenza Stampa aperta al pubblico
Presentazione programma attività per celebrare l’80° della Liberazione
L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come Festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista, e la definitiva caduta del regime fascista. La Festa del 25 aprile è conosciuta anche come anniversario della Resistenza, una festività dedicata anche al valore dei partigiani di ogni fronte che, a partire dal 1943, contribuirono alla liberazione del paese e per noi sestesi al ricordo di coloro che furono deportati nei campi di concentramento, d0ve molti vi morirono, dei partigiani uccisi e delle persone fucilate.
E' dovere di noi democratici e antifascisti ricordare il sacrificio dei tanti italiani e italiane che hanno lottato e sacrificato la vita per dare al nostro Paese la libertà , la democrazia e una Costituzione che ha garantito la difesa di questi valori e il progresso sociale.
ANPI, ANED, ACLI, AGESCI, CAI, CGIL e SPI sestesi, forze politiche democratiche, associazioni e cooperative della Città , associazioni combattentistiche, ISEC, Archivio del Lavoro della CGIL, Archivio Ferruccio Parri, invitano i giornalisti e la cittadinanza a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del programma con le attività già previste per celebrare l’80° della Liberazione. Alcune iniziative saranno svolte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Per Comitato 80° Liberazione