Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

In biblioteca un nuovo servizio di assistenza informatica

Nuovo servizio sperimentale di assistenza informatica

redazione
Condividi su:

In biblioteca, grazie alla convenzione con l'ITIS Spinelli di Sesto San Giovanni, si potrà a breve usufruire di un nuovo servizio sperimentale di assistenza informatica. Nei giorni di mercoledì, dalle 15 alle 16,30, e di venerdì, dalle 14,30 alle 16,00 due studenti dell'istituto saranno presenti in biblioteca, coadiuvati dai bibliotecari, per fornire assistenza informatica agli utenti.

La biblioteca ha da sempre tra i suoi obiettivi il superamento del digital divide. Da parecchi anni sono a disposizione degli utenti dei pc per la navigazione gratuita e da qualche anno anche la rete WiFi gratuita per chi ha un suo notebook o tablet;

se le persone si trovano in difficoltà, l'assistenza viene fornita dai bibliotecari, compatibilmente con la minore o maggiore affluenza di utenti. In questi ultimi anni però è aumentata moltissimo la necessità di potere e sapere accedere ad internet: chi non può o non sa utilizzare un computer, o mezzo analogo, e navigare in internet è escluso da moltissimi servizi, compresi quelli pubblici (pensiamo alla dote scuola della Regione Lombardia, richiedibile solo on line e con il possesso di un indirizzo email). Sta quindi aumentando l'esigenza di un'assistenza all'utente più personalizzata e puntuale, visto che molte fasce di utenza, che in passato non avrebbero utilizzato tali strumenti, oggi sono costrette a farlo.

Dal 4 febbraio fino alla fine di maggio gli studenti saranno presenti per quelle consulenze e quell'assistenza che richiedono più tempo e che quindi non possono essere fornite abitualmente. Non si tratta né di un corso né di assistenza hardware su notebook o tablet, ma di un aiuto per chi ha bisogno di aprire un'email, navigare in un sito, formattare un curriculum, compilare un form on line. Gli studenti affiancheranno i cittadini cercando di fornire le basi per una maggiore autonomia.

Condividi su:

Seguici su Facebook