“Fino a qui” del Collettivo Cesura in Fototeca
Quarto appuntamento alla Fototeca di Sesto.Il Collettivo Cesura, composto da Federico Guarino, Matteo Buonomo, Alessandro Iovino, Anna Adamo, Francesco Viceconte e Stefania Bosso espone “Fino a qui”, fotografie sulla rotta dei migranti e sull'emergenza umanitaria. Con il loro lavoro gli autori si sono concentrati su alcuni momenti che compongono questo grande esodo. Il materiale raccolto fa nascere “Fino a qui”, mostra collettiva che si propone di indagare le nuove declinazioni di un fenomeno millenario e che di certo non terminerà presto.
Gli autori incontrano il pubblico insieme ad un esponente del Gruppo Fotoamatori Sestesi, sabato 30 aprile alle ore 17. Al termine coffee & tea offerto da Bar Le Corti, Via Dante 66, Sesto San Giovanni. A seguire apertura della mostra che rimarrà aperta fino al 21 maggio 2016.
In contemporanea al piano terra della Biblioteca, per il ciclo “PROPOSTAIMMAGINE”, verrà inaugurata la personale di Chiara Busi “Convivenze”, che rimarrà aperta fino al 21 maggio.
Dalla presentazione, a cura del Collettivo Cesura
Che le primavere arabe fossero un fenomeno che non si sarebbe concluso con la stessa velocità con la quale era nato era cosa chiara a quasi tutti; meno chiare erano invece le conseguenze che questi movimenti avrebbero potuto causare. Conseguenze che sono politiche, come la persistente instabilità del mondo arabo; umanitarie, come le 200.000 vittime in Siria; religiose, come l’inasprimento in certe nazioni della lotta tra diverse correnti religiose.
Orari apertura mostra fotografica: martedì / venerdì 10.30 - 18.00 -- sabato 10.30 - 17.45 chiuso lunedì e festivi
Inf@
Biblioteca Civica P.L. Cadioli
Villa Visconti d’Aragona
Via Dante 6 – 20099 Sesto San Giovanni
Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi
Comunicato Stampa