Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRIME DECADENZE DEGLI INQUILINI MOROSI NELLE CASE COMUNALI

COMUNICATO STAMPA

Redazione
Condividi su:

Prime decadenze degli inquilini morosi nelle case comunali

“Un segnale forte ai tanti cittadini onesti che rispettano le leggi e assicurano, attraverso il pagamento delle imposte, i servizi alla comunità. Occorre trattare la morosità incolpevole con attenzione e rispetto, ma bisogna altresì essere intransigenti con chi ha scelto di non pagare i canoni di locazione”.

Con queste parole, riportate nella lettera che nel dicembre del 2014 il Sindaco ha inviato agli inquilini degli alloggi ERP comunali, l’Amministrazione di Sesto San Giovanni aveva preannunciato l’avvio delle pratiche di recupero coattivo nei confronti degli inquilini che, pur potendo pagare l’affitto e le spese, non lo avevano fatto, accumulando un pesante debito.

Domani, dopo una complessa procedura di accertamento, iniziano le prime decadenze per morosità. Un’operazione, che terminerà la sua prima fase a settembre, iniziata più di un anno fa con l’esame delle numerose posizioni debitorie aperte, alle quali sono stati inviati ripetuti solleciti di pagamento ed inviti alla rateizzazione del debito. In seguito è stata creata una commissione, composta dal personale del servizio di global service e gestione del patrimonio, dei servizi alla persona e del servizio legale che ha esaminato diversi casi.

Sono stati individuati un primo gruppo di otto nuclei familiari con posizioni debitorie significative (tutte superiori a 30.000 euro e in tre casi superiori a 60.000) e caratterizzati da minori problematicità di tipo sociale poiché costituiti da soli adulti.

A questi nuclei è stata quindi inviata nello scorso novembre la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza, concedendo il tempo necessario alla presentazioni di eventuali controdeduzioni (cosa fatta solo in tre casi su otto). Lo scorso maggio, infine, è stata comunicata la decadenza ufficiale, concedendo 60 giorni di tempo per liberare l’alloggio.

In mancanza di alcuna comunicazione da parte degli inquilini, martedì 19 luglio si procederà dunque con la prima decadenza.

“Quello che iniziamo – ha commentato l’Assessore al demanio Mauro Bernardi – è un percorso rigoroso ma necessario. I nuclei familiari che hanno posizioni debitorie molto serie, pur avendo i mezzi per pagare l’affitto e le spese dell’alloggio, danneggiano le famiglie che fanno regolarmente la loro parte e quelle in difficoltà in attesa di una casa pubblica. Abbiamo deciso di agire dopo aver fornito tutte le possibili strade per il rientro dal debito e concedendo tutto il tempo necessario per mettersi in regola o dimostrare l’assoluta impossibilità di pagare”.


Sesto San Giovanni, 18 luglio 2016

Condividi su:

Seguici su Facebook