Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Intervento per mettere in sicurezza il giardino Boccaccio – Bellini

COMUNICATO STAMPA

Condividi su:

Intervento per mettere in sicurezza il giardino Boccaccio – Bellini


Lunedì 22 agosto 2016 inizieremo un intervento di manutenzione del giardino Boccaccio Bellini per renderlo più sicuro. Nei mesi di luglio e agosto, infatti, a causa di fenomeni atmosferici molto violenti, in questo giardino sono caduti 3 alberi, che per fortuna non hanno arrecato danni a persone. Per evitare che nuovi nubifragi possano provocare il crollo di altri alberi, dopo un sopralluogo approfondito, abbiamo deciso di fare una manutenzione preventiva del giardino che consiste in due azioni:

1. Abbattere 17 piante Per la maggior parte si tratta di conifere; le piante cadute nei giorni scorsi, infatti, appartengono a questa specie.

Sono tutte così vicine tra loro (il giardino ha un assetto di tipo forestale) che, per trovare la luce, sono dovute crescere verso l’alto, arrivando anche a più di 20 metri d’altezza. Hanno così sviluppato la loro chioma soprattutto nella parte alta. Questo, unito al fatto che le conifere hanno radici poco profonde, fa sì che siano particolarmente soggette alla forza del vento e quindi potrebbero sradicarsi e diventare pericolose.

Tra tutte le conifere presenti nel giardino (64) abbiamo deciso di abbattere solo quelle che: - sono più alte e deboli. In questo modo possiamo anche garantire alle piante vicine di crescere meglio e più forti. - sono più inclinate e quindi hanno un baricentro spostato che le rende più sensibili all'effetto del vento - sono più vicine alle strade e ai parcheggi e hanno le caratteristiche viste sopra.

Si tratta iIn tutto di 15 conifere piuttosto mal messe (6 Pinus Wallichiana e 9 Pinus Nigra) e 2 aceri platanoides che non hanno subito danni dal vento, ma presentano funghi al fusto e seccumi per cui sono a fine ciclo vegetativo.

2. Potare la chioma di tutte le altre conifere (47) per ridurre la resistenza al vento e renderle più forti. Ci spiace molto abbattere questi alberi, ma l’intervento è necessario per garantire la sicurezza di tutti i cittadine e i cittadini, considerando anche il fatto che i fenomeni atmosferici diventano sempre più violenti.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook