Il progetto della Città della Salute e della Ricerca in mostra alla Triennale di Milano con “Empatia creativa”
Il progetto della Città della Salute e della Ricerca in mostra alla Triennale di Milano dal 17 novembre al 18 dicembre all’interno della mostra “Empatia Creativa. Milano metropolitana: cinque cantieri di Mario Cucinella Architects”.
La mostra, organizzata in partnership con la Triennale e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni, sarà allestita nella Galleria Aulenti e ripercorrerà cinque progetti milanesi dello studio internazionale di architettura Mario Cucinella: la sede UnipolSai e la nuova sede Coima in costruzione nell’area Porta Nuova, un nuovo museo all’interno di un palazzo di Corso Venezia, il progetto di un polo chirurgico e delle urgenze per l’ospedale San Raffaele e, appunto, il progetto vincitore del concorso di project finance della Città della Salute e della Ricerca.
Nella presentazione della mostra, il progetto del centro sestese – basato sullo studio di fattibilità elaborato da Renzo Piano – è presentato come “luogo di eccellenza della ricerca e della tecnologia, luogo della riconciliazione con la natura. Sesto San Giovanni, città delle fabbriche, si trasforma in Città della Salute: luogo di produzione immateriale, di innovazione e di ricerca scientifica. L’attenzione non è posta solo al malato ma al futuro delle cure, all’innovazione e alla ricerca per meglio curare, per meglio capire l’uomo. Per questo lo chiamiamo la macchina pensante. Il futuro abita qui, a Sesto San Giovanni”.
“La struttura di cura e ricerca in costruzione sulle aree Falck – ha commentato il Sindaco Monica Chittò – rappresenta un investimento pubblico di grande respiro, sia dal punto di vista scientifico sia da quello dello sviluppo del territorio sia architettonico. L’esposizione alla Triennale del progetto dello studio dell’architetto Cucinella è un indubbio riconoscimento alla sua qualità e un orgoglio per la città di Sesto San Giovanni”.