Dalla mappa delle idee alle proposte dei progetti: al via la seconda fase del Bilancio Partecipativo
Oltre 90 partecipanti ai tavoli di quartiere - dai quali sono uscite quasi 40 idee - oltre 150 persone registrate sul sito con 80 idee caricate, supportate in totale da 162 followers. Con questi numeri si è chiusa la prima fase del Bilancio partecipativo “ProgettaSesto” che, alla fine dell’intero percorso, consentirà l’esecuzione di opere pubbliche nei 5 quartieri della città con uno stanziamento di 250.000 euro.
Adesso è il momento di trasformare le idee in proposte progettuali più complete e specifiche sia nei tavoli di lavoro sia online.
Tra sabato 5 novembre e sabato 26 novembre si riuniranno nuovamente i tavoli di lavoro nei 5 quartieri dove, con l’aiuto dei tecnici del Comune, le idee più supportate durante la prima fase verranno trasformate in progetti veri e propri.
Sabato 5 novembre sono previsti due incontri, entrambi alle 10.00, al Centro anziani di via Boccaccio per il quartiere 2 e all’Hotel Falck Village per il quartiere 4. Sabato 12 novembre appuntamento alle 10.00 a SpazioArte per il quartiere 3. Sabato 19 novembre alla Casa delle associazioni di piazza Oldrini per il quartiere 1 e sabato 26 novembre al Centro anziani di via Cantore per il quartiere 5.
Nello stesso periodo, anche i partecipanti online avranno la possibilità di organizzarsi per mettere in comune idee simili e redigere i relativi progetti concreti da sottoporre al giudizio degli internauti.
Dal 26 novembre al 12 gennaio il progetto online più votato per ogni quartiere e quelli dei tavoli di lavoro saranno analizzati dai tecnici comunali, che dovranno valutarne la fattibilità tecnica e il rispetto del budget.
I progetti online e dei tavoli di lavoro saranno infine presentati ai sestesi il 12 gennaio e, dal 15 al 31 gennaio, saranno sottoposti al voto dei cittadini.
Sesto San Giovanni, giovedì 3 novembre 2016